Diego Maradona
Già autore dei film su Senna e su Amy Winehouse, Asif Kapadia racconta un'altra grande star della società dello spettacolo, razionalizzando l'amplissimo materiale di repertorio: Diego Maradona - fuori concorso a Cannes - è la biografia degli anni napoletani del Pibe de Oro, tra miserie e nobiltà. Leggi tutto
La fratellanza
Alternando poco dialetticamente crime movie e melodramma familiare, tatuaggi e lacrime, La fratellanza racconta la deriva di un uomo senza troppo curarsi delle sue motivazioni. Leggi tutto
Just Like Our Parents
Presentato in Panorama Special alla Berlinale 2017 il nuovo lavoro della regista brasiliana Laís Bodanzky che si interroga su una generazione di mezzo, sul femminismo nel contesto della società attuale. Leggi tutto
Self/Less
Tarsem Singh occhieggia la science fiction più problematica, abbozzando una riflessione sull'identità e la corporeità: ma la sua costruzione si regge su basi deboli. Leggi tutto
Trash
L'infanzia e la prima giovinezza si confermano autentico pallino di Stephen Daldry, che anche stavolta sceglie di filtrare la narrazione attraverso lo sguardo ingenuo, spregiudicato e libero di tre giovanissimi protagonisti... Leggi tutto
The Host
La Terra è stata colonizzata dalle Anime, una razza aliena che ha sfrattato gli umani dai loro corpi tramutandoli in dimore per viandanti interplanetari. Le Anime hanno trasformato il pianeta in un mondo pulito, sicuro e pacifico, ma a un costo incalcolabile... Leggi tutto
Viaggio in Paradiso
Lo script affianca il più classico dei prison movie all’action vecchio stampo. A convincere è senza alcun dubbio la seconda parte, quando l’azione prende il sopravvento sul genere carcerario e dalle parole si passa definitivamente ai fatti... Leggi tutto
Senna
L’impatto emotivo di Senna è in qualche modo paragonabile, anche se con meno portata storica, a Quando eravamo re di Leon Gast, che si liberò dalla ghettizzazione di genere documentario sportivo per elevarsi a capolavoro. Leggi tutto