Al loro esordio nel filone natalizio, Ficarra e Picone tentano ne Il primo Natale di mescolare commedia per famiglie e peplum biblico, recuperando il vecchio motivo del viaggio nel tempo: ma il risultato, pur a suo modo onesto, è esile e inconsistente. Leggi tutto
Travestito da adattamento del romanzo autobiografico di Massimo Gramellini, Fai bei sogni è una satira feroce, ma anche divertita, del giornalismo contemporaneo e della società tutta. Alla Quinzaine des Réalisateurs. Leggi tutto
Un Bellocchio minore torna in concorso a Venezia: Sangue del mio sangue è un divertissement sbilenco, a tratti piacevole ma sostanzialmente sterile. Leggi tutto
In dvd per Mustang Entertainment e CG Del perduto amore, significativa testimonianza di un rinnovato metodo popolare italiano in via di definirsi negli anni Novanta. Protagonista Giovanna Mezzogiorno, al suo secondo film. Leggi tutto
Poco divertente e molto confuso, Andiamo a quel paese conferma la rapidissima involuzione del cinema di e con Ficarra e Picone. Film di chiusura della nona edizione del Festival di Roma. Leggi tutto
La famiglia Ciraulo, che vive in povertà nel quartiere Zen di Palermo, perde la figlia più piccola per un proiettile vacante durante una sparatoria tra mafiosi. Come risarcimento per la perdita, i Ciraulo ottengono svariati milioni dallo Stato... Leggi tutto
Trasfigurando la realtà – il caso di Eluana Englaro – Marco Bellocchio realizza una fiaba contemporanea con spirito "anarchico pacifista". In concorso a Venezia 69. Leggi tutto
Dal morettismo aspro e problematico di Autunno al dramma da salotto de L'inverno, Nina Di Majo salta le restanti stagioni rohmeriane per dedicarsi a una commedia priva di ambizioni autoriali: Matrimoni e altri disastri, con Margherita Buy, Luciana Littizzetto e Fabio Volo. Leggi tutto