Frozen II – Il segreto di Arendelle
Se Frozen viveva di incertezze, partendo da un contesto narrativo nuovo, Il segreto di Arendelle si lascia alle spalle tutte le difficoltà inevitabili del primo capitolo per lanciarsi in un'epopea fantasy visivamente magnifica ma con ancora grandi debolezze narrative. Leggi tutto
Ant-Man and the Wasp
Come il suo protagonista maschile, Ant-Man and the Wasp funziona bene nella dimensione micro della spensieratezza, meno quando le sue dimensioni si fanno titaniche per misurarsi con i veri giganti della squadra Marvel. Leggi tutto
Ant-Man
Ant-Man si configura come parentesi più lieve e giocosa all'interno del Marvel Cinematic Universe: malgrado alcuni evidenti limiti narrativi, il film di Peyton Reed porta a casa il risultato senza grossi affanni. Leggi tutto
Duri si diventa
L'esordio alla regia dello sceneggiatore Etan Cohen manca, paradossalmente, di uno script degno di tale nome, riducendosi a un susseguirsi di gag all'insegna di un umorismo di grana grossa. Leggi tutto
Cake
Jennifer Aniston alla “terapia del dolore” di Hollywood: Cake è il classico film indie sull’elaborazione del lutto, tanto perfetto per la carriera di un attore quanto ordinario e incolore per lo spettatore. Leggi tutto
Red Army
Gabe Polsky porta alla ribalta la storia della nazionale sovietica di hockey su ghiaccio a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta, considerata universalmente la squadra più forte di ogni tempo. Tra le séances spéciales di Cannes 2014. Leggi tutto