Sovente dimenticato anche dagli appassionati – o supposti tali – del teen-movie, Lucas al contrario si conferma a trentacinque anni dalla sua realizzazione uno dei prodotti più intelligenti, e brillanti, della ricca produzione dedicata all'adolescenza negli anni Ottanta. Leggi tutto
Tootsie di Sydney Pollack, una delle migliori commedie prodotte a Hollywood, non segna solo il punto di incontro tra i pensieri sovversivi della New Hollywood e il pubblico degli anni Ottanta, ma nel cuore dell'ottimismo reaganiano centra l'attenzione sui modi con cui al femminile è concessa l'espressione di sé. Leggi tutto
Monito dolente per un'America che svende le sue icone nel nome del profitto, Il cavaliere elettrico di Sydney Pollack è la celebrazione perfetta per Jane Fonda e Robert Redford, entrambi Leone d'Oro alla Carriera a Venezia 2017. Leggi tutto
Per la retrospettiva "Red Scare Black List", dedicata al maccartismo, è stato riproposto al Bif&st 2016 Il prestanome con un Woody Allen 'prestato' al servizio di Martin Ritt per una coraggiosa tragicommedia tipicamente New Hollywood. Leggi tutto
Congedo dall'arte con un passo a due per Henry Fonda e Katharine Hepburn. Sul lago dorato di Mark Rydell si radica nel divismo di due mostri sacri hollywoodiani per raccontare superficialmente mutamenti sociali, incomprensioni padri-figli e le fatiche della terza età. In dvd per Pulp Video e CG. Leggi tutto
Il secondo dei tre lungometraggi diretti da Abraham Polonsky, che utilizza il western come metafora della caccia alle streghe maccartista, della quale lo stesso regista era stato vittima. A Torino 2014 nella retrospettiva dedicata alla New Hollywood. Leggi tutto