In concorso a Cannes, The Zone of Interest segna il ritorno alla regia dell'ambizioso e imprevedibile Jonathan Glazer, alle prese col romanzo di Martin Amis. L'Olocausto, la famiglia di Rudolf Höss, una messa in scena geometrica e glaciale. Leggi tutto
Presentato al Festival di Cannes 2023, basato sul libro Atlas of an Occupied City, Amsterdam 1940-1945 di Bianca Stigter, il documentario di Steve McQueen è una mappatura storica, imponente e inevitabilmente dolorosa dell'occupazione nazista ad Amsterdam. Leggi tutto
Ambientato sulle coste del Donegal, Creature di Dio di Saela Davis e Anna Rose Holmer è un cupo dramma familiare dai tratti gotici e dall’andamento ineluttabile come una tragedia greca. Sospeso ed ellittico, il film delle due registe sconta però un eccesso di letterarietà che ne compromette l’esito. Leggi tutto
Beau ha paura da sempre, dal giorno della sua nascita. Ha paura di sé, del mondo esterno, di sua madre. Giunto al terzo lungometraggio Ari Aster tenta la via del racconto paranoico e del viaggio mentale, quasi cercasse di rintracciare le coordinate di Charlie Kaufman. Leggi tutto
Rutilante, demenziale, immersivo e citazionista, Everything Everywhere All at Once dei The Daniels ha le carte in regola, e se le gioca tutte, per diventare il cult movie del nostro tempo ma, come spesso accade in film di tal fatta, il confine tra l'ipertrofico e l'estenuante può farsi assai labile. Leggi tutto
The Eternal Daughter è il nuovo film di Joanna Hogg, e in qualche misura sembra collegarsi al dittico The Souvenir: qui l'alter ego della regista si confronta con una ghost-story in pieno stile gotico, per quanto soffusa fino all'inverosimile e per questo in fin dei conti quasi completamente evanescente. Leggi tutto
Ti West racconta le radici del male, per le quali però non è necessario focalizzare l'attenzione sulla Prima Guerra Mondiale o sulla pandemia di "spagnola", ma basta recarsi in una fattoria abitata da immigrati tedeschi, da dove la giovane Pearl sogna di fuggire per inseguire i suoi sogni cinematografici. Leggi tutto
In attesa del meritatissimo Pardo d'onore a Locarno, Kelly Reichardt si presenta in concorso a Cannes con Showing Up, un film ancora una volta di piccole dimensioni, minimalista, privo di cliché, distante dalle traiettorie fin troppo battute del cinema indipendente a stelle e strisce. Leggi tutto