Dal 3 al 19 novembre si accende il Tallinn Black Nights Film Festival, altrimenti detto PÖFF. Ben 185 lungometraggi riempiono questa 27ª edizione, curata da Tiina Lokk-Tramberg, suddivisi tra 5 sezioni competitive e 14 non competitive, un focus geografico e una retrospettiva, entrambi dedicati ai paesi della ex-Jugoslavia. Leggi tutto
Locarno 2023, settantaseiesima edizione dello storico festival del Canton Ticino, non deraglia dai binari che da sempre lo contraddistinguono, con l'attenzione al "nuovo" e alle cinematografie meno battute che si lega al cinema in piazza e alla corposa retrospettiva, stavolta dedicata al cinema messicano. Leggi tutto
Karlovy Vary 2023, cinquantasettesima edizione del festival internazionale ospitato nella località termale ceca, si articola come d'abitudine su due concorsi, arricchiti da eventi speciali, retrospettive, e omaggi. Leggi tutto
Tallinn Black Nights 2022 è la ventiseiesima edizione del festival estone, che oltre che nella capitale si svolge anche nella città di Tartu. Dall'11 al 27 novembre il piccolo paese baltico ospiterà oltre centoquaranta film, dal cinema di genere alle opere sperimentali, dal documentario ai cortometraggi. Leggi tutto
Doclisboa 2022 è la ventesima edizione del festival lusitano, quest'anno dedicata alla memoria di Jean-Luc Godard, scomparso alcune settimane fa. Sotto la direzione di Miguel Ribeiro saranno presentati dal 6 al 16 ottobre quasi trecento film, dei quali ben 47 in anteprima mondiale. Leggi tutto
Ricco come sempre il programma di Locarno 2022, settantacinquesima edizione del festival ticinese. Tra grandi autori e nuove scoperte, la solita attenzione ai mondi meno battuti della settima arte e al recupero di classici del passato (la sontuosa retrospettiva dedicata a Douglas Sirk). Leggi tutto
Il ricco programma del Trento Film Festival 2022, giunto all'invidiabile traguardo della settantesima edizione. Più di 120 film, con 27 anteprime mondiali, 13 internazionali e 37 italiane. Leggi tutto
Rotterdam 2022 si svolgerà completamente online. La direttrice artistica Vanja Kaludjercic ha illustrato i film presentati al festival, disponibili, dal 26 gennaio al 6 febbraio... Leggi tutto
DAfilms.com rende disponibili 10 documentari giapponesi presentati allo Yamagata International Documentary Film Festival dal 1989 al 2021. Un possibile percorso nel cinema del reale dell'Arcipelago. Leggi tutto
Torna in forma fisica anche Doclisboa 2021, tra le più importanti panoramiche internazionali del documentario, che si svolgerà in varie sedi della capitale portoghese, dal 21 al 31 di ottobre. Leggi tutto
Dal 29 maggio al 2 giugno si tiene in edizione ibrida la quattordicesima edizione del Filmfestival del Garda, con la direzione artistica di Veronica Maffizzoli, la manifestazione che anima di cultura cinematografica il litorale del Garda. Leggi tutto
Dedicato al cinema e alle culture di montagna, il Trento Film Festival 2021 arriva alla 69a edizione, con la direzione artistica di Sergio Fant e con un bellissimo manifesto realizzato da Gianluigi Toccafondo. Leggi tutto
Tra le più antiche manifestazioni cinematografiche del mondo, fondato nel 1935, il Mosca Film Festival ha aperto la sua 43a edizione, che si svolge in forma ibrida dal 22 al 29 aprile. Leggi tutto
Torna, in versione online, L'immagine e la parola, lo “spin off” primaverile del Locarno Film Festival, arrivato all'ottava edizione, dedicato alle intersezioni tra cinema e letteratura, dopo che l'anno scorso l'iniziativa era saltata. Lo scrittore ospite di quest'anno è Nicola Lagioia. Leggi tutto
Arriva al traguardo della 50a edizione quello che è forse il più grande festival dedicato alle visioni di ricerca, che copre tutte le cinematografie del mondo, sotto la guida della nuova direttrice artistica Vanja Kaludjercic. Leggi tutto
Dal 27 agosto al 2 settembre la storica manifestazione, arrivata ben alla sua 68esima edizione, con il programma curato da Sergio Fant, che proporrà un nutrito calendario di un centinaio di film. Leggi tutto
Si svolge dal 22 al 26 luglio la 31esima edizione del FID Marseille, Festival International de Cinéma Marseille, che ha scelto con coraggio di sviluppare il proprio programma in presenza, come gesto di resistenza all'incedere del COVID-19. Leggi tutto
In corso fino al 2 febbraio Rotterdam 2020, la quarantanovesima edizione del festival olandese che segna anche la fine del quinquennio di direzione di Bero Beyer, che verrà sostituito da Vanja Kaljudercic. Tutti gli articoli e le recensione di Quinlan dal festival. Leggi tutto
Doclisboa 2019 segna l'ultima edizione del festival portoghese sotto l'egida di Cíntia Gil; dal 17 al 27 ottobre a Lisbona il meglio del cinema documentario (e non solo) presso il Culturgest e altre sale cittadine. Leggi tutto
Pingyao 2019 è la terza edizione della manifestazione creata nella storica città cinese dal cineasta Jia Zhangke e diretta da Marco Müller. Tra occidente e oriente, un viaggio nel cinema internazionale che pone un accento particolare sulle opere prime e secondo. Leggi tutto
Dal 7 al 17 agosto, la 72esima edizione del Locarno Film Festival, che segna l'esordio alla direzione della quarantaduenne francese Lili Hinstin. Il concorso, la Piazza Grande, la retrospettiva che si focalizza sul cinema "black": tutti i nostri articoli dal Canton Ticino. Leggi tutto
Arrivato alla sua 67a edizione, il Trento Film Festival, che si tiene dal 27 aprile al 5 maggio, propone quest'anno un programma come sempre ricco, che vedrà la proiezione di 127 opere, forte del successo di pubblico dell'anno scorso. Leggi tutto
Al via, dal 3 all’8 aprile 2019, la IX edizione di Rendez-vous, il Festival del Nuovo Cinema Francese che parte da Roma per poi toccare, con focus e artisti, le città di Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Palermo, Torino. Leggi tutto
Esploratori inesausti è il titolo della nuova edizione di L’immagine e la parola, lo 'spin off' primaverile del Locarno Festival che si tiene dal 29 al 31 marzo, con Béla Tarr protagonista assoluto di questa edizione. Leggi tutto
Le nuove opere di Rita Azevedo Gomes, Lluís Miñarro e François Ozon, con gli omaggi a Jonas Mekas e Bruno Ganz, sono i punti di forza dell'edizione 2019 del Festival de cine de Las Palmas de Gran Canaria, che si tiene nella capitale delle isole Canarie dal 22 al 31 marzo. Leggi tutto
Riparte il Ca’ Foscari Short Film Festival, arrivato alla nona edizione, che si svolge dal 20 al 23 marzo 2019 all’Auditorium Santa Margherita, nel centro della vita studentesca veneziana, tra spritz e dottori del buco... Leggi tutto
Traguardo della 37a edizione per il Bergamo Film Meeting 2019, in programma dal 9 al 17 marzo. Preapertura l'8 con la proiezione di Metropolis musicata da Jeff Mills. Quest'anno la manifestazione sarà all'insegna di Jean-Pierre Léaud. Leggi tutto
Dal 23 gennaio al 3 febbraio la 48esima edizione di Rotterdam, con un programma come sempre fittissimo, dall'installazione curata da Godard al focus sul cinema brasiliano di origine africana, passando per la sezione dedicata ai ruin film... Leggi tutto
Arrivata all'undicesima edizione, si tiene a Parigi fino all'undici dicembre Rencontres du Cinéma Italien - De Rome à Paris, manifestazione che permette agli spettatori francesi di vedere film italiani per loro inediti, che non hanno una distribuzione oltralpe. Leggi tutto
In corso nell'appennino emiliano, nella valle del Reno, la diciassettesima edizione del Festival del cinema di Porretta Terme, che proseguirà fino al 9 dicembre. Leggi tutto
Quattordici titoli, scelti tra opere prime o seconde di cineasti da tutto il pianeta, tra cui sei donne, si contendono il Marrakech Etoile d’Or, il riconoscimento più alto del Marrakech International Film Festival 2018, assegnato da una giuria presieduta da James Gray. Leggi tutto
Tra le lanterne rosse che addobbano l'antica città cinese di Pingyao, con i suoi 3000 anni di storia, la seconda edizione del Pingyao International Film Festival, manifestazione creata dal cineasta Jia Zhangke con la direzione artistica di Marco Müller. Leggi tutto
Dal 17 al 22 settembre si tiene a Gdynia, nel nord della Polonia, sul Mar Baltico, la 43esima edizione del Polish Film Festival, storica manifestazione che promuove il cinema nazionale, con ospiti come Jerzy Skolimowski, che riceve un premio alla carriera. Leggi tutto
Dall'1 all'11 agosto, la 71esima edizione del Locarno Film Festival, per la sesta volta sotto la guida di Carlo Chatrian. Il concorso, la Piazza Grande, la retrospettiva dedicata a Leo McCarey: tutti i nostri articoli. Leggi tutto
Si svolge dal 10 al 16 luglio la 29esima edizione del FID Marseille, Festival International de Cinéma Marseille, con un programma che va dal nuovo film di Albert Serra, Roi Soleil, a una retrospettiva dedicata a Isabelle Huppert. Leggi tutto
In corso a Palermo la XIII edizione del Sole Luna Doc Film Festival, in programma fino all'8 luglio nel Complesso Santa Maria dello Spasimo. Tra i film in selezione, Untitled - Viaggio senza fine di Michael Glawogger e Monika Willi. Leggi tutto
Il Cinema Ritrovato 2018, trentaduesima edizione, rassegna che sempre più si caratterizza come il paradiso dei cinefili. Dal 23 giugno al primo luglio. Tantissimi gli appuntamenti, a partire da Martin Scorsese che presenta Enamorada di Emilio Fernández in Piazza Grande. Leggi tutto
Con la proiezione in piazza dell'intramontabile Hollywood Party di Blake Edwards, si inaugura la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro 2018, giunta alla 54a edizione. Alle protagoniste femminili del nostro cinema è dedicato l'evento speciale We Want Cinema. Leggi tutto
In partenza a Bologna la 14a edizione del Biografilm Festival – International Celebration of Lives, la manifestazione, unica nel suo genere, incentrata sulle biografie delle vite celebri. Leggi tutto
La 66esima edizione del “festival della montagna”, il Trento Film Festival 2018. Cinema, letteratura, società: una selezione di 130 film, tra lungometraggi e cortometraggi, documentari e fiction. Ad affiancare le consuete sezioni, il focus sul Giappone. Dal 26 aprile al 6 maggio. Leggi tutto
In corso fino al 24 marzo la terza edizione del Festival dei Diritti Umani - Milano, che si tiene presso il Palazzo della Triennale. Tra i titoli presentati, il film turco di fantascienza Grain e Greetings from Fukushima della scrittrice e regista tedesca Doris Dörrie. Leggi tutto
L'ottava edizione del festival di cortometraggi ideato da Roberta Novielli si terrà da martedì 21 a sabato 24 marzo all’Auditorium Santa Margherita di Venezia. Tra gli eventi una videoconferenza con Roger Corman e la presenza del visionario artista Peter Greenaway, che presenterà estratti dei suoi lavori. Leggi tutto
Dal 10 al 18 marzo, il Bergamo Film Meeting 2018, il più importante e storico festival cinematografico della Lombardia. I grandi nomi omaggiati in questa trentaseiesima edizione sono quelli di Liv Ullmann e Jonas Mekas. E poi sette film in concorso, la rassegna di documentari, il focus su tre registi emergenti... Leggi tutto
In corso fino al 4 febbraio la 47esima edizione dell'International Film Festival di Rotterdam, sotto la direzione artistica di Bero Beyer: una costellazione di visioni che va dall'installazione di Apichatpong Weerasethakul a Il filo nascosto di Paul Thomas Anderson, musicato dal vivo. Leggi tutto
Si tiene fino al 10 dicembre la sedicesima edizione del Festival del Cinema di Porretta Terme. In programma, tra gli altri, un omaggio a Silvano Agosti e uno a Ida Galli, volto tipico del cinema italiano anni '60 e '70. Leggi tutto
Giunto alla quindicesima edizione, Doclisboa, che si tiene dal 19 al 29 ottobre nella capitale portoghese, vanta anche quest'anno un programma molto ricco e variegato. Leggi tutto
Dal 2 al 12 agosto, la 70esima edizione del Locarno Film Festival, per la quinta volta sotto la guida di Carlo Chatrian. Il concorso, la Piazza Grande, la retrospettiva dedicata a Jacques Tourneur: tutti i nostri articoli. Leggi tutto
Dal 24 giugno al 2 luglio. Tra i titoli della 31esima edizione, Johnny Guitar, L'Atalante, Le catene della colpa, Lo squadrone bianco, La corazzata Potemkin, Becoming Cary Grant, Visages Villages... Leggi tutto
È in corso fino al 7 maggio la 65esima edizione del Trento Film Festival, con 118 film in programma, tra cui il kolossal giapponese Everest - The Summit of Gods e il documentario Les saisons di Jacques Perrin e Jacques Cluzaud. Leggi tutto
Scienza, storia, contemporaneità e tanto cinema. Al via dal 22 al 29 aprile l'ottava edizione del Bif&st – Bari International Film Festival. Leggi tutto
Arrivato alla sua quinta edizione, L’immagine e la parola, lo “spin-off” primaverile del Festival del Film Locarno, che si tiene dal 10 al 12 marzo, prevede anche quest’anno una serie di incontri tra letteratura e cinema. Leggi tutto
La trentacinquesima edizione del Bergamo Film Meeting, che si tiene dall’11 al 19 marzo, si apre con la versione director’s cut di tre ore di Amadeus di Miloš Forman, proiettato nella cornice del Teatro Donizetti. Leggi tutto
Cinema Svizzero a Venezia si apre una volta di più alla città – rinforzando anche i legami con Ca’ Foscari – e invita lagunari e non a uscire dal già noto per spostarsi di qualche centinaio di chilometri... Leggi tutto
Con Rotterdam 2017 prende il via la quarantaseiesima edizione del festival olandese, un luogo di incontro tra cineasti del mondo, dove si celebra l’esperienza del cinema. Un'edizione segnata dalle masterclass, ma anche dal cinema come visione in sala. Leggi tutto
Dal 3 al 13 agosto, la 69esima edizione del Locarno Film Festival, per la quarta volta sotto la guida di Carlo Chatrian. Un'edizione dedicata a Michael Cimino e Abbas Kiarostami: tutti i nostri articoli. Leggi tutto
Dal 2 al 9 luglio la Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro torna a ospitare le derive più diverse del cinema, confermando l'impressione data lo scorso anno dalla prima edizione diretta da Pedro Armocida; tra classici del passato e schegge di futuro. Leggi tutto
Otto giorni con quattrocento film suddivisi in una ventina di sezioni, dei quali oltre centocinquanta muti, accompagnati da musicisti e compositori. Dal 25 giugno al 2 luglio, i capolavori della storia del cinema a Bologna... Leggi tutto
Dal 10 al 20 giugno riapre i battenti a Bologna il Biografilm Festival, la manifestazione interamente dedicata ai film biografici che giunge alla sua dodicesima edizione. Leggi tutto
Il Trento Film Festival 2016, dal 28 aprile all'8 maggio, sessantaquattresima edizione della storica kermesse sul cinema della montagna, tra documentari nazionali e internazionali, anteprime per il grande pubblico, il focus sul Cile, mediometraggi e cortometraggi, mostre fotografiche... Leggi tutto
Con il nuovo film di Takeshi Kitano, Ryuzo and the Seven Henchmen, si è inaugurata la 26esima edizione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina – FCAAAL, in corso a Milano fino al 10 aprile. Leggi tutto