No Kings è un documentario osservazionale, della filmmaker brasiliana Emilia Mello, sulla comunità dei Caiçara, una popolazione che vive in una enclave tra oceano e foresta, un limbo tra tradizione e modernità, con stili di vita in armonia con la natura, a due passi da Rio de Janeiro. Leggi tutto
Cancer è l'atto più insubordinato del cinema di Glauber Rocha: una dichiarazione eretica tanto per la struttura dominante della produzione internazionale, quanto per la sua stessa filmografia e per lo svolgersi del cosiddetto Cinema Novo. Leggi tutto
Corman's Eyedrops Got Me Too Crazy è l'omaggio che Ivan Cardoso dedica al padre di tutti gli indipendenti, Roger Corman. Un viaggio psichedelico folle, ritmato da un montaggio ipnotico e che si concentra sulla pellicola, sulla possibilità materica di graffiarla per riappropriarsene. Leggi tutto
Film d'apertura della 18a edizione di Doclisboa, Nheengatu - A Língua da Amazónia di José Barahona è un viaggio antropologico e linguistico tra le popolazioni di nativi amazzonici che vivono lungo il corso del Rio Negro. Leggi tutto
Presentato al Sicilia Queer Filmfest, Vil, má del filmmaker Gustavo Vinagre, raccoglie le confessioni di Wilma Azevedo che è stata la regina della letteratura sadomasochistica in Brasile. Racconti crudi ed espliciti che delineano una ribellione verso una società patriarcale e uno spazio di libertà durante la dittatura. Leggi tutto
Presentato alla 56a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, Um Animal Amarelo è un film del filmmaker brasiliano Felipe Bragança che realizza una sorta di epopea famigliare, in chiave surrealista o di realismo magico, che attraversa il Brasile nelle fasi storiche più dolorose di dittature, colonialismo e schiavismo. Leggi tutto
Presentato fuori concorso al 31° FID Marseille, dopo essere passato a Onde del Torino Film Festival e al Cinéma du Réel, Ontem Havia Coisas Estranhas no Céu è un'opera del giovane filmmaker brasiliano Bruno Risas. Leggi tutto
Marco Dutra e Caetano Gotardo dirigono a quattro mani Todos os mortos, racconto del passaggio del Brasile da impero a repubblica, dell'abolizione della schiavitù e di una società alto-borghese che non sa uscire dai propri culti, dalle proprie ossessioni, dalle manie. Leggi tutto