Western con fuorilegge, tragedia familiare, noir. Raiva di Sérgio Tréfaut è una potente metafora della lotta di classe. In anteprima al PerSo 2018. Leggi tutto
Opera seconda di João Nicolau, montatore anche di Miguel Gomes e Alessandro Comodin, che ricambia firmando il montaggio di John From, una commedia strampalata, surreale e fresca che gira attorno alla figura di Rita, adolescente alla scoperta del mondo. Leggi tutto
Miguel Gomes, tra i nomi più rilevanti del cinema europeo contemporaneo, trasforma la messa in scena della crisi economica portoghese in una sarabanda di intuizioni, narrazioni (im)possibili e deflagrazioni dell'immaginario. Leggi tutto
Nell’adattare il più importante romanzo dello scrittore ottocentesco José Maria Eça de Queirós, Os Maias, pubblicato nel 1888, João Botelho confeziona un film arazzo, una galleria di figure, un film dalla ricchissima tessitura di immagini. Al Festival di Roma, nella sezione Cinema d'Oggi. Leggi tutto
Bolso e inerte, Treno di notte per Lisbona è l'ennesimo tassello di una filmografia, quella del danese Bille August, consustanzialmente reazionaria, di matrice letteraria, stereotipata e insincera. Leggi tutto
Presentato al Torino Film Festival, Entre os dedos è cinema militante, coraggiosamente alternativo, fuori dai normali circuiti distributivi... Leggi tutto