Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo
Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo segna il ritorno in scena dell'archeologo più famoso della storia del cinema a diciannove anni di distanza da L'ultima crociata. Trattato con sufficienza il film testimonia invece la ricerca di un rapporto con il "classico" all'interno del cinema di Steven Spielberg. Leggi tutto
Harry Potter e la pietra filosofale
A poco meno di venti anni dalla sua realizzazione Harry Potter e la pietra filosofale, primo capitolo della saga dedicata al giovane mago, continua a dimostrarsi uno dei migliori fantasy prodotti a Hollywood. Chris Columbus riesce, partendo dall'ottima matrice letteraria, a proporre un immaginario fertile. Leggi tutto
Il signore degli anelli
La prima storica riduzione cinematografica de Il signore degli anelli, romanzo-fiume di J.R.R. Tolkien, fu firmata nel 1978 da Ralph Bakshi. Nonostante sia stata in parte oscurata dalla trilogia diretta da Peter Jackson, questa versione animata mostra dopo quarant'anni una vitalità e una ricchezza sorprendenti. Leggi tutto
Dead Man
Il capolavoro di Jim Jarmusch, un western lisergico in pieno deliquio pre-morte, guidato da un Johnny Depp all'apice della sua carriera. Leggi tutto
The Journey
La Storia ridotta a maldestro entertainment: The Journey di Nick Hamm racconta la fine del conflitto nordirlandese e la firma tra le parti con tempi da show televisivo. Fuori concorso a Venezia 2016. Leggi tutto
Solo gli amanti sopravvivono
Dopo l'accoglienza piuttosto fredda al Festival di Cannes e la presentazione al Torino Film Festival esce in sala l'ultimo gioiello partorito dal genio creativo di Jim Jarmusch. Una riflessione sull'amore, sull'immortalità e sull'arte. Imperdibile. Leggi tutto