An Unfinished Film
Con il suo nuovo lavoro An Unfinished Film il cineasta cinese Lou Ye parte da una suggestione affascinante, quella di un regista che decide di riprendere la produzione di un film abbandonato dieci anni prima proprio a ridosso dell'esplosione della pandemia dovuta al COVID-19. Leggi tutto
Chongqing Hot Pot
Sospirando all'action a stelle e strisce, Chongqing Hot Pot è un dramma che si traveste da efficace mix di generi per nobilitare la figura dell'antieroe ribaltandone le sconfitte, senza dimenticare di riflettere su amicizia, affari e famiglia nell'odierna periferia cinese. Presentato al Far East 2016. Leggi tutto
Crosscurrent
Una pellicola visivamente imponente, un viaggio dall’incedere ipnotico, tra suggestioni storiche, geografiche, letterarie, metafisiche. La Cina che muta inesorabilmente pelle, lasciando tracce e ferite di un passato pronto a riemergere. Alla Berlinale 2016. Leggi tutto
Red Amnesia
Fantasmi dal passato della Rivoluzione Culturale, conflitto tra città e campagna, solitudine urbana di anziane signore: Wang Xiaoshuai colleziona degli ameni cliché per il suo nuovo film, in concorso a Venezia 71. Leggi tutto
Mystery
A otto mesi di distanza da Love and Bruises il cineasta cinese Lou Ye approda sulla Croisette con Mystery, scelto per aprire ufficialmente la competizione di Un certain regard. Purtroppo l'incrocio produttivo tra Pechino e Parigi non sembra andare incontro a Lou, che si perde in un'operazione goffa, e confusionaria. Leggi tutto
Chongqing Blues
Il cinema di Wang Xiaoshuai si è sempre barcamenato tra il melodramma e uno scavo radicale ma anche piuttosto simbolico della psiche dei suoi personaggi: in Chongqing Blues è come se queste due componenti combattessero a ogni inquadratura. Leggi tutto