Only the Cat Knows, opera prima di Syoutarou Kobayasi, è un piccolo film indipendente strutturato attorno a una gatta e allo scombussolamento famigliare che segue al suo smarrimento, scoperchiando così la mediocrità della famiglia giapponese media. Leggi tutto
Presentato al Festival di Roma nella sezione Alice nella città, la versione in computer grafica di Doraemon ha il respiro un po' corto ma può contare su ottime gag e su apprezzabili qualità tecniche ed estetiche. Leggi tutto
Con una naturale capigliatura afro, Tanaka è uno sfigato che non ha mai avuto una ragazza. Invitato al matrimonio di un ex compagno di scuola è ansioso di sbarazzarsi della sua verginità. Dopo una dura ricerca inizia a corteggiare la bella vicina di casa... Leggi tutto
Tra i pochi film di Takashi Miike in grado di sfondare il muro di silenzio distributivo italiano, 13 assassini è anche uno dei suoi capolavori recenti. A Venezia 2010. Leggi tutto
Boys on the Run di Daisuke Miura è un film ondivago, che si muove in bilico tra commedia e demenziale; al Far East Film Festival del 2010. Leggi tutto
Shimako Satō riempie i vuoti spettacolari con alcune divertenti gag, rimarcando lo status di film per tutti del simpatico blockbuster giapponese K-20: Legend of the Mask, presentato al Far East Film Festival 2009. Leggi tutto
Vincitore dell'edizione 2009 del Far East, e dell'Oscar per il miglior film straniero, Departures rischia di essere valutato oltre i propri meriti, quelli di un buon film, solido e classico. Leggi tutto
Disponibile in home video dopo il passaggio al Future Film Festival, Tekkonkinkreet è un tripudio visivo, a partire dalle splendide animazioni curate dallo Studio 4°C. Leggi tutto