Posted 15/04/2024
Semaine de la critique 2024 a Cannes, il programma
È stata presentata la Semaine de la critique 2024, edizione numero sessantatré della sezione autonoma e parallela del Festival di Cannes. Undici titoli selezionati, nessuno di questi è di produzione italiana.
A Parigi la direttrice artistica Ava Cahen ha presentato la Semaine de la critique 2024, edizione numero sessantatré della più antica tra le sezioni autonome e parallele che aiutano a comporre il puzzle complessivo del Festival di Cannes. Sulla Croisette si vedranno dalle parti del Miramar – l’albergo la cui sala ospita la sezione – undici lungometraggi, di cui sette in competizione, due tra le “séances speciales”, uno d’apertura e uno di chiusura. I cortometraggi invece verranno svelati giovedì 18 aprile. Come già accaduto l’anno scorso non c’è nessun titolo italiano selezionato. Di seguito l’elenco del programma.
La competizione
- Blue Sun Palace di Constance Tsang (USA)
- Julie zwijgt | Julie Keeps Quiet di Leonardo Van Dijl (Belgio)
- La Pampa | Block Pass di Antoine Chevrollier (Francia)
- Locust di Keff (Taiwan)
- Simón de la montaña di Federico Luis Tachella (Argentina)
- Rafaat einy ll sama | The Brink of Dreams di Nada Riyadh, Ayman El Amir (Egitto)
- Baby di Marcela Caetano (Brasile)
Les séances spéciales
- Les Fantômes | Ghost Trail di Jonathan Millet (Francia) – Film d’apertura
- La mer au loin | Across the Sea di Saïd Hamich Benlarbi (Francia)
- Les Reines du drame | Queens of Drama di Alexis Langlois (Francia)
- Animale di Emma Benestan (Francia) – Film di chiusura