Commedia più crepuscolare di quanto a suo tempo la pubblicità volle far credere, Io e zio Buck di John Hughes è un ritratto di fine anni Ottanta in buona parte affidato al compianto carisma sorridente di John Candy. In dvd per Pulp Video e CG. Leggi tutto
Il prossimo novembre il Festival di Torino dedicherà una retrospettiva a Brian De Palma. Nel frattempo Pulp Video e CG rieditano in dvd e blu-ray Il fantasma del palcoscenico. Una gioia per gli occhi allora come adesso. Leggi tutto
Cinema anarchico e gioiosamente corrosivo, Il mangiaguardie si rivela per una visione inconsueta che ci parla di idee di cinema lontane e perdute. Con Michel Piccoli al centro di un ricco cast franco-italiano. In dvd per Sinister e CG. Leggi tutto
Hollywood alle prese con l'Italia degli anni di guerra. Tanto colore locale, troppo. E attori, da Anthony Quinn ad Anna Magnani, chiamati a fare iperboli dei propri caratteri più conosciuti. In dvd e blu-ray per Pulp e CG. Leggi tutto
Promettente opera prima dello scozzese Michael Caton-Jones, Scandal rievoca il caso Profumo che scosse il quadro politico britannico agli inizi degli anni Sessanta. In dvd per Pulp Video e CG. Leggi tutto
Opera tarda di Dino Risi, Dagobert mostra evidenti segni di cedimento nella compattezza d'ispirazione dell'autore. Prodotto con una certa ricchezza, evidenzia i suoi maggiori limiti proprio nel linguaggio. Cast prestigioso variamente sprecato. In dvd e blu-ray per Pulp Video e CG. Leggi tutto
Celebrata opera prima di Vincent Gallo, Buffalo '66 si conferma tenero e delicato, e visivamente molto stimolante. Mostra però anche varie fragilità alle quali non giova il tempo che passa. In dvd e blu-ray per Pulp Video e CG. Leggi tutto
Corpo umano, mutazioni, malattia, sessuofobia. A quasi 40 anni dalla sua uscita in sala Rabid di David Cronenberg è ancora capace di raccontare inquietudini esistenziali in chiave pre-digitale. In blu-ray per Pulp Video e CG. Leggi tutto