In concorso alla Berlinale 2023 Suzume, nuova opera di Makoto Shinkai, un nome di spicco nell’animazione giapponese contemporanea. Con una fiaba fantasy il film percorre in lungo e in largo il paese, tra città e campagna, luoghi dismessi, scoperchiando il recente trauma del 2011. Leggi tutto
Ryuichi Hiroki torna alla regia filmando l'adattamento di Noise, opera del mangaka Tetsuya Tsutsui: ne viene fuori un thriller anomalo, che si svolge attraverso diversi colpi di scena e mette al centro del discorso la collettività, concentrandosi su una comunità isolana. Leggi tutto
Il primo film dello Studio Ponoc, ambiziosa propaggine dello Studio Ghibli. A un primo sguardo, tutto sembra effettivamente riportare alle opere miyazakiane, in una sorta di flusso ininterrotto di rimandi, citazioni, rimescolamenti. Ma è solo superficie, peraltro assai meno levigata e abbacinante. Leggi tutto
Distribuito nelle sale italiane da Nexo Digital e Dynit, dal 23 al 25 gennaio 2017, Your Name è l'ennesima conferma di un percorso narrativo ed estetico che da anni misura le distanze che ci dividono, la consistenza dell'amore... Leggi tutto
Presentato al Far East Film Festival di Udine, Bakuman è un film sul mondo dei manga all’ennesima potenza, tratto da un manga, su ragazzi che ambiscono a diventare mangaka, ambientato nel vero mondo editoriale dei manga. Leggi tutto
Il nuovo film di Takashi Miike, tratto da un manga di successo, è l'ennesimo grido di anarchica libertà del regista giapponese. Al Festival di Roma 2014. Leggi tutto
Una famiglia alta poco più di dieci centimetri vive sotto le assi del pavimento "prendendo in prestito" dalle case oggetti di uso comune... Leggi tutto
Il giovane Kenji accetta con entusiasmo di accompagnare la bella Natsuki, la ragazza dei suoi sogni, a Nagano, nella residenza di famiglia. Ma le cose non andranno come previsto... Leggi tutto