Álex de la Iglesia torna a guardare dalla parte dell’horror con una commedia sfrenata, tra action e stregoneria. Fuori Concorso al Festival di Roma 2013 e finalmente anche in sala. Leggi tutto
Quando una legione di creature mostruose emerge dagli oceani, scoppia una guerra destinata a distruggere milioni di vite e consumare le risorse umane. Per combattere i giganteschi Kaiju viene creata un'arma speciale... Leggi tutto
Giunto al quarto capitolo della saga - e primo distribuito in Italia - il commissario Torrente comincia decisamente a mostrare la corda e la demenzialità dell'attore/regista Santiago Segura non è più così libera e inventiva come lo era stata in passato. Leggi tutto
Prevedibile fin dal primo minuto, non sgradevole ma sostanzialmente inutile, Chef è un raro esempio di film che mette costantemente in scena cibo e pietanze senza solleticare mai lo stomaco. Quasi uno spot in negativo per la cucina francese. Meglio i rigatoni con la pajata. Leggi tutto
La chispa de la vida, ovvero il mondo dei reality show e del giornalismo cannibalesco raccontato da Álex de la Iglesia. Presentato alla Berlinale nel 2012 e rimasto misteriosamente inedito in Italia. Leggi tutto
Opera confusionaria ma deflagrante nella sua sincerità popolare e viscerale, Ballata dell'odio e dell'amore permette di ritrovare Álex de la Iglesia, cineasta indecifrabile e altalenante, in grado in quest’occasione di offrire il meglio di sé. Leggi tutto
Con la rottura di un’antica tregua tra l’umanità e i figli originari della Terra, sta per scatenarsi un putiferio. L’anarchico Principe degli inferi Nuada si è stancato di secoli di rispetto e ubbidienza verso il genere umano. Solo Hellboy può fermare il tenebroso sovrano e salvare il mondo... Leggi tutto