Anche il piccolo Edgardo Mortara, come Aldo Moro, viene rapito, ma stavolta a ordire la turpe azione non è il brigatismo, bensì lo Stato Pontificio che pretende che un bambino una volta battezzato debba essere educato nel nome di Gesù anche se è di famiglia ebraica. Leggi tutto
Dubbi, rimpianti e tensioni dell'alta borghesia sabauda animano Dove non ho mai abitato di Paolo Franchi, un ritorno in grande spolvero del cinema d'autore nostrano, pervaso di un avvolgente e sincero sentimentalismo. Leggi tutto
Vituperato da pubblico e critica al Festival di Roma, E la chiamano estate di Paolo Franchi è a suo modo un film coraggioso, che cerca la propria via in modo certamente non banale. Leggi tutto
In Nessuna qualità agli eroi Paolo Franchi eccede in psicologismi e questioni edipiche consegnandoci un film inutilmente frammentato, dove il dramma dei due protagonisti diventa un dramma a cui non si partecipa, a cui si rimane indifferenti. Leggi tutto