Viaggio nella Thailandia più rurale e povera, Stories from the North di Uruphong Raksasad è un documentario livido, essenziale, che sceglie un punto di vista strettamente politico e lo segue fino alle estreme conseguenze. Al Torino Film Festival 2006 in concorso. Leggi tutto
Con No Direction Home: Bob Dylan, Martin Scorsese prosegue la sua mappatura enciclopedica dell’immaginario statunitense, cimentandosi con la metamorfica personalità di un'icona senza tempo, né direzione certa. Leggi tutto
Un po’ di sana fantascienza familiare. Una fantascienza di stampo disneyano: buoni sentimenti, un po’ di comicità, un’appropriata confezione... Leggi tutto
I buoni propositi di Cédric Kahn permeano gran parte de L'avion e il triangolo ragazzino-padre-aeroplano è gestito con leggiadria, ma l'atmosfera creata viene stravolta e contraddetta da una sottotrama inutile e da un personaggio posticcio e stereotipato. Leggi tutto
Il primo lungometraggio del mitico duo animato creato da Nick Park nel 1989 è l’ennesima dimostrazione della creatività del cineasta britannico, habitué della note degli Oscar. Leggi tutto
Lontano dai consueti territori hooperiani e basato su un racconto di Richard Matheson, Dance of the Dead è science-fiction postnucleare con alcune venature orrorifiche. Terzo episodio della serie Masters of Horror. Leggi tutto
Biopic schematico e dedito a motivazioni freudiane, Quando l'amore brucia l'anima poggia tutto sui suoi interpreti, ma non riesce a ritrarre lo spirito indomito di Johnny Cash. Leggi tutto
Con Le tre sepolture Tommy Lee Jones, l’ultima grande maschera americana del nostro tempo, ci regala un western toccante, denso, in grado di riflettere senza florilegi sul mito della frontiera e quel che ne resta. Leggi tutto