Con Blonde Andrew Dominik, appoggiandosi all'omonimo libro di Joyce Carol Oates, porta sullo schermo la più bella del reame, la più grande icona cinematografica femminile del XX secolo. Lo fa costruendo un racconto incubale, in cui Marilyn Monroe è in realtà la protagonista di un horror in piena regola. Leggi tutto
Per nulla epico, a tratti funereo e stilisticamente anche poco vistoso, The Irishman di Martin Scorsese è un articolato requiem su gangster consunti, un omaggio accorato e sincero al talento dei suoi interpreti. Alla Festa del Cinema di Roma 2019. Leggi tutto
Con Motherless Brooklyn - I segreti di una città Edward Norton torna alla regia a diciannove anni di distanza da Tentazioni d'amore. L'occasione gliela fornisce l'adattamento del romanzo omonimo di Jonathan Lethem. Film d'apertura alla Festa del Cinema di Roma. Leggi tutto
Sgangherato e libertino, nostalgico e decadente, Jesus Rolls di John Turturro, spin-off de Il grande Lebowski e remake e I Santissimi, è un film teneramente disastroso. Leggi tutto
Come il suo protagonista maschile, Ant-Man and the Wasp funziona bene nella dimensione micro della spensieratezza, meno quando le sue dimensioni si fanno titaniche per misurarsi con i veri giganti della squadra Marvel. Leggi tutto
Ant-Man si configura come parentesi più lieve e giocosa all'interno del Marvel Cinematic Universe: malgrado alcuni evidenti limiti narrativi, il film di Peyton Reed porta a casa il risultato senza grossi affanni. Leggi tutto
Esce nelle nostre accaldate sale Annie – La felicità è contagiosa, inconsistente remake del film di Huston tratto da un celebre musical di Broadway, che snatura le atmosfere e riduce al lumicino le psicologie originarie dei personaggi adattandoli ai tempi dello Smartphone. Leggi tutto
Carrellata di buoni sentimenti per Jon Favreau, alle prese con una food-comedy in salsa cubana che solo in parte sviluppa le sue potenzialità. Leggi tutto