Freaks
Presentato in anteprima al Trieste Science+Fiction Festival 2018, Freaks di Adam B. Stein e Zach Lipovsky è un low budget ricco di idee, capace di rielaborare un immaginario apparentemente saturo e di creare fertili paradossi spazio-temporali. Leggi tutto
Autopsy
Autopsy segna il ritorno alla regia del norvegese André Øvredal a sei anni di distanza dal mockumentary Troll Hunter. I fiordi lasciano posto al sud degli States, e il girovagare tra i boschi a un unico, cupo interno: un laboratorio per autopsie. Leggi tutto
Lone Survivor
Il cinema americano continua a riflettere sulle sue guerre e torna, senza falsi pudori, ad abbracciare la retorica dell'eroe valoroso e super-addestrato. Leggi tutto
Prince Avalanche
David Gordon Green firma il remake del film islandese con cui Hafsteinn Gunnar Sigurdsson trionfò al Torino Film Festival 2011. La storia è quella di Alvin e Lance, che passano l'estate del 1988 a riparare segnali stradali in una deserta area della foresta texana danneggiata da un incendio. Leggi tutto
Killer Joe
L'edizione Blu-ray del film di William Friedkin, ad opera della CG Home Video, permette di recuperare, rivedere, riapprezzare e rinnovare costantemente il ricordo di un titolo che è già diventato un classico. Leggi tutto
Le belve
Due imprenditori di Laguna Beach, il pacifico buddista Ben e il suo più caro amico ed ex Navy Seal Chon, gestiscono una redditizia piantagione di un'ottima varietà di marijuana e vivono un felice menage a tre con la bellissima Ophelia... Leggi tutto
Venuto al mondo
Tratto dal romanzo omonimo di Margaret Mazzantini, Venuto al mondo è la quarta regia di Sergio Castellitto: un film, ambientato negli anni della guerra nella ex Jugoslavia, che è appesantito da un racconto macchinoso tempestato di flashback. Leggi tutto