Una curiosa storia vera che s’interroga sul confine tra lingua e scienza, tra follia e ossessione per la ricerca. Il professore e il pazzo spreca però quasi tutto il suo potenziale a causa di un sceneggiatura approssimativa e di due interpreti di lusso, Mel Gibson e Sean Penn, alle prese con due prove d’attore deficitarie. Leggi tutto
Con San Andreas, il filone action/catastrofico sembra scegliere consapevolmente di fare a meno del racconto, e di puntare tutto sullo stordimento visivo e percettivo... Leggi tutto
Titanic di James Cameron ritorna in sala a quindici anni dalla sua prima apparizione, quella che sconvolse gli equilibri economici hollywoodiani con un successo senza precedenti; se la scelta di rilavorare il film con la tecnica stereoscopica lascia freddi, non si può non restare annichiliti durante l'ultima ora e un quarto. Leggi tutto
Una commedia dissacrante e arguta, efficace nel presentare al pubblico un film fresco, divertente e disimpegnato, capace di mantenere ritmo e coerenza senza scadere nella presunzione. Come ammazzare il capo… e vivere felici è un buddy-movie irriverente che si misura con il desiderio di rivalsa e con una sottile smania vendicativa, raccontando l’eterno duello fra ..
Leggi tutto L'opera seconda di Gabor Csupo finisce per deludere le aspettative, disperdendo le potenzialità del racconto fantastico. Leggi tutto