Nella mischia
Nel bel mezzo degli anni Novanta, all'interno di un sistema cinematografico in perenne crisi, Gianni Zanasi esordisce con Nella mischia, straordinario ritratto dell'adolescenza periferica romana che prende l'aire da un precedente corto del regista. Una commedia agrodolce, diretta da uno sguardo netto e privo di filtri. Leggi tutto
Pane e tulipani
Apice del cinema di Silvio Soldini, dei suoi ritratti femminili, della sua esplorazione di un'Italia ancora divisa tra Nord e Sud, Pane e tulipani è la storia di una fuga da una vita mediocre, dove l'approdo è una Venezia colorata, popolata da piccola gente buffa e marginale. Leggi tutto
La scelta
Michele Placido prende spunto da una commedia di Luigi Pirandello (L'innesto) per raccontare il dramma intimo di una coppia che vorrebbe avere figli, senza troppa fortuna. Fino a quando... Leggi tutto
Libera
Torna in dvd per General Video e CG l'opera prima di Pappi Corsicato. Tre episodi divertenti e metalinguistici, fortemente distanti dalle pratiche consolidate del nostro cinema. Un bell'esordio, che tuttora si conferma uno dei film migliori dell'autore. Leggi tutto
RazzaBastarda
Con una narrazione dal ritmo irregolare e un bianco e nero quasi espressionista, Alessandro Gassman al suo esordio alla regia mette in scena il dramma dell'immigrazione senza cadere in facili cliché. Leggi tutto
Hai paura del buio
Presentato alla Settimana della Critica, il film di Coppola vive di un doppio pedinamento: quello della macchina da presa sul percorso di Eva dalla Romania alla provincia italiana e quello di Eva sulle tracce della madre Katia, che non vede da nove anni. Leggi tutto