Invelle
Invelle, in dialetto marchigiano “in nessun posto”, segna a cinquantatré anni l'esordio alla regia di un lungometraggio per l'animatore pergolese Simone Massi, che utilizzando tre momenti di passaggio fondamentali dell'Italia novecentesca orchestra uno struggente racconto famigliare di rara potenza politica ed efficacia estetica. Leggi tutto
Sàmara
A poco meno di un mese dalla riedizione di Adisa o la storia dei mille anni, esce in sala il primo lungometraggio di fiction firmato dal regista fiorentino Massimo D’Orzi, che con Sàmara firma un’opera ostica ma onirica e ammaliante. Leggi tutto
Il passato è una terra straniera
Il passato è una terra straniera non conferma le lecite aspettative lasciate dai precedenti film di Daniele Vicari, ma riesce in ogni caso a trovare una propria strada all'interno del cinema contemporaneo italiano soprattutto grazie alle ottime interpretazioni di Elio Germano e Michele Riondino. Leggi tutto
In memoria di me
In memoria di me è l'opera seconda da regista di Saverio Costanzo, che firma un lavoro ambizioso e non privo di rigore (ma solo in parte), per quanto non manchino elementi meno convincenti. In concorso alla Berlinale. Leggi tutto