Ludwig
Proiettato al Teatro Palladium per la Festa del Cinema di Roma in una splendida copia in 35mm fornita dalla Cineteca Nazionale, Ludwig è il trionfo del decadentismo viscontiano. Leggi tutto
Morte a Venezia
In Morte a Venezia, “traducendo” Thomas Mann, Visconti riesce nell'impresa che pare, invece, uccidere il suo protagonista, ovvero armonizzare nell'opera il vero e il bello, l'onestà intellettuale e il sentire, la riflessione ampia con la precisione dell'atto. Leggi tutto
Il portiere di notte
Grande successo di pubblico e scandalo al tempo della sua comparsa nelle sale, Il portiere di notte di Liliana Cavani si ripropone oggi come un intelligente melodramma psicanalitico, più piegato verso il "gusto del genere" che verso la riflessione storico-politica. In dvd per General Video e CG. Leggi tutto
Signore & signori
A cinquant'anni dalla vittoria a Cannes, ex-aequo con Un uomo, una donna di Lelouch, viene riproposto sulla Croisette in versione restaurata Signore & signori di Germi, probabilmente l'apice della sua filmografia, disamina crudele dell'ipocrisia italiota. Leggi tutto
Metti, una sera a cena
Per RaroVideo e CG la prima uscita mondiale in dvd di Metti, una sera a cena di Giuseppe Patroni Griffi. Recupero importante per un'opera di grande successo di fine anni Sessanta, che necessita però di un vero restauro. Trasgressioni e ipocrisie per un brillante quintetto d'attori: Trintignant, Bolkan, Musante, Girardot, Capolicchio. Leggi tutto