Babylon
Chazelle mette in scena la sua idea di cinema, di industria, ripercorrendo a grandi linee un periodo storico caotico e fecondo, molto più libero. Appassionato, nostalgico, imperfetto, Babylon è un film vivissimo, traboccante talento. Leggi tutto
Paura e delirio a Las Vegas
Terry Gilliam con Paura e delirio a Las Vegas si lancia nell'impresa di tradurre in immagini la prosa lisergica di Hunter S. Thompson, e vince la sfida grazie a una libertà allucinatoria che trasforma il viaggio mentale e occidentale dei protagonisti nella caduta in un maelström incubale. Leggi tutto
Il grande Gatsby
L'aspirante scrittore Nick Carraway lascia il Midwest e arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza... Leggi tutto
Brothers
Con Brothers, Jim Sheridan spreca l'occasione per aprire il fianco a un approfondimento sugli "irlandesi d'America". Il film è il remake di Non desiderare la donna d'altri di Susanne Bier. Leggi tutto