Kunstkamera è un viaggio nella casa-castello-museo di Jan Švankmajer, la cui collezione di opere d'arte riflette la sua personalità artistica, surrealista e grottesca. Un viaggio tra sculture, statue, tassidermie, un mondo inanimato che idealmente prende vita, senza più bisogno della stop-motion del suo proprietario. Leggi tutto
Presentato nella Crystal Globe Competition del 56o Karlovy Vary International Film Festival, Borders of Love rappresenta l'esordio al lungometraggio per il regista ceco Tomasz Wiński. Ottime le premesse dell'inizio che però poi non vengono sviluppate rimanendo occasioni perse. Leggi tutto
Presentato nella sezione Encounters della 70 Berlinale, Servants è un film che, con elegante e calligrafica fotografia in bianco e nero, parla dei rapporti tra la chiesa e il regime nella Cecoslovacchia socialista negli anni Ottanta. Leggi tutto
Presentato nella sezione Signatures dell'International Film Festival Rotterdam, Insects è l'ultima opera del genio surrealista Jan Švankmajer, un adattamento da una pièce dei fratelli Čapek. Almeno così finge di essere. Leggi tutto
Elegiaco e sofferto, A Hole in the Head è un mosaico di volti, luoghi e lingue che cerca di restituire almeno una memoria alle vittime del Porrajmos, il genocidio gitano ai tempi dell'Olocausto. Al Trieste Film Festival in concorso documentari. Leggi tutto