Con Bambole e sangue si inaugura la carriera sul grande schermo del newyorchese Paul Bartel, uno dei numi tutelari del cinema indipendente statunitense. Tra le trame di un racconto malsano e inquietante si rintracciano già i germi di una nazione impaurita e bigotta. Leggi tutto
Rimesso a lucido, Femmina ribelle mostra un’invidiabile freschezza sul piano narrativo, tratteggiando il ritratto di una donna moderna, indipendente, mai realmente in balia degli stereotipi di genere (e del cinema di genere). Da vecchio lupo di mare, Walsh naviga saldamente tra le derive del noir e del melodramma. Leggi tutto
Western "marino" cupo e shakesperiano, One-Eyed Jacks è l'unica regia di Marlon Brando. Diretto nel 1961, il film è stato presentato in Cannes Classics, nella versione restaurata dalla Universal e dalla Film Foundation di Scorsese. Leggi tutto