Leibniz – Chronicle of a Lost Painting
Il Settecento, la pittura, l’arte, il pensiero filosofico e scientifico dell’età dei lumi, i semi che daranno origine al mondo moderno, cinema compreso, confluiscono in Leibniz – Chronicle of a Lost Painting, ultima opera del più che ottantenne Edgar Reitz. Leggi tutto
Balentes
Un vero e proprio racconto popolare della Sardegna profonda – la storia tramandata oralmente di un furto di cavalli da parte di uno strano avventuriero di nome Ventura durante il fascismo – è il nuovo film di Giovanni Columbu Balentes. Leggi tutto
The New Year That Never Came
The New Year That Never Came torna ai fatidici 20 e 21 dicembre 1989 per raccontare a più voci e da punti di vista anche opposti non tanto i giorni della caduta di Nicolae Ceaușescu, quanto la nascita di una nuova consapevolezza e di una rivolta popolare. Leggi tutto
L’abbaglio
Dopo l’inaspettato successo di La stranezza, L’abbaglio di Roberto Andò ripropone lo stesso trio d’attori (Servillo/Ficarra/Picone) di nuovo convocati per un racconto siciliano fra realtà e fantasia intorno a un altro assoluto culturale italiano. Leggi tutto
Blitz
Steve McQueen alle prese con un insolito progetto, colossale ma televisivo, con un’atmosfera da grandeur produttiva e spettacolare ma destinato alla piattaforma (AppleTv+); ma Blitz restituisce l’impressione di non essere molto adatto alle sue corde registiche. Leggi tutto
La perla della corona
Dedicato alla questione socio-culturale dell’Alta Slesia, La perla nella corona di Kazimierz Kutz assume un episodio storico di rivolta di minatori elevandolo a exemplum della lotta assoluta e universale degli oppressi contro gli oppressori. Leggi tutto