Il re di Staten Island
Judd Apatow torna alla regia con Il re di Staten Island, romanzo di formazione con protagonista Pete Davidson, giovane commediante che porta in scena anche molti dettagli della sua vita privata. Il risultato è una commedia forse più gracile del solito, ma in grado di svelare la disarmante dolcezza del cinema di Apatow. Leggi tutto
Suxbad – Tre menti sopra il pelo
Suxbad – Tre menti sopra il pelo è il demente titolo che in Italia si è scelto di dare a Superbad, teen-movie in odor di demenziale che nel 2007 segnò il ritorno alla regia per Greg Mottola a undici anni di distanza dall'esordio L'amante in città. Un lavoro prezioso, che mescola il picaresco allo slapstick. Leggi tutto
Knight of Cups
Presentato alla 65esima edizione della Berlinale, Knight of Cups, settimo film di Terrence Malick, è ancora un’opera sui massimi sistemi, contemplativa, dove la struttura portante è quella del flusso di coscienza. Leggi tutto
Storia d’inverno
È imperativo sospendere ogni incredulità, per poter apprezzare le ingenuità d'antan e il sentimentalismo grondante da una fiaba d'altri tempi, opera prima dell'acclamato sceneggiatore e produttore Akiva Goldsman. Leggi tutto
7 Psicopatici
Meta-cinema. Processi creativi portati allo scoperto. Uno storytelling grandguignolesco. Personaggi che migrano dalla finzione alla realtà, attraversando gli specchi di un’aneddotica fitta e ingegnosa. Sono queste le coordinate essenziali di 7 psicopatici... Leggi tutto
Strafumati
Buddy movie romantico e gustosamente cialtrone Strafumati di David Gordon Green è pervaso da un'ironia grottesca e maligna e galvanizzato da un ritmo comico indiavolato. Leggi tutto
The Last Winter
Fesseden si conferma regista maturo, in grado di affrontare i temi a lui più cari in chiave orrorifica e sfruttando in pieno le atmosfere a lui più congeniali. Un cineasta coraggioso, intrepido e cronenberghianamente coerente. Leggi tutto