Quel che resta del giorno, tratto dal romanzo omonimo di Kazuo Ishiguro, è insieme a Camera con vista il film di James Ivory in cui il regista statunitense riesce a fondere con maggior precisione la propria estetica ricercata con la riflessione su temi assoluti quali la morale, la libertà, la Storia. Leggi tutto
La provocazione, furba ma feconda, che caratterizzava l'omonimo romanzo di Seth Grahame-Smith, perde in PPZ - Pride and Prejudice and Zombies gran parte della sua ragion d'essere, risultandone in un film esile e scombinato. Leggi tutto
L'epopea guerriera nata dalle tavole disegnate da Frank Miller moltiplica i suoi campi di battaglia e inaspettatamente inneggia a democrazia, libertà ed eterosessualità. Leggi tutto
In un'America distrutta dalla criminalità, il governo ha deciso di instaurare un giorno all'anno in cui per 12 ore ogni tipo di crimine diventa legale... Leggi tutto
Nel riprendere il lavoro di Searle, trasportando ai nostri giorni l'anarchico e proto-femminista college femminile, Thompson e Parker imbastardiscono al massimo i differenti approcci cinematografici nel tentativo di modernizzare l'insieme. Leggi tutto