Con Blonde Andrew Dominik, appoggiandosi all'omonimo libro di Joyce Carol Oates, porta sullo schermo la più bella del reame, la più grande icona cinematografica femminile del XX secolo. Lo fa costruendo un racconto incubale, in cui Marilyn Monroe è in realtà la protagonista di un horror in piena regola. Leggi tutto
Fuori concorso a Cannes, Luhrmann riesce in più di un'impresa: issarsi fino alle vette inarrivabili di Presley; rinnovare la propria poetica; trovare l'interprete giusto, Austin Butler, forse l'unico possibile. Leggi tutto
Whit Stillman torna a dirigere per confrontarsi con la scrittura di Jane Austen, con una commedia che mette alla berlina i vezzi borghesi e nobiliari. Leggi tutto
Frankenstein di Bernard Rose non risparmia dosi di sangue e violenza, ma guarda soprattutto alle implicazioni etiche e morali della creazione, (fanta)scientifica quanto naturale, e al rigetto da parte della società di qualsiasi corpo estraneo. Al Trieste Science+Fiction 2015 e ora in sala. Leggi tutto
David Ayer dirige un war movie possente e muscolare, capace di ridare forza e robustezza a un genere che negli ultimi tempi non pare essere stato coltivato a dovere dalle grandi produzioni hollywoodiane. Leggi tutto
Lil e Roz, amiche del cuore fin da bambine, intrattengono una relazione amorosa con i rispettivi figli quasi maggiorenni, nel caldo torrido di una perenne estate australiana... Leggi tutto
Una mostruosa onda provocata da uno tsunami si abbatte sulla costa australiana, radendo al suolo la città e inghiottendo il supermercato, il parcheggio e tutto quello che si trova nel mezzo. Nello stabile invaso dall'acqua fa la sua comparsa uno squalo bianco di quattro metri... Leggi tutto
Il più che rispettabile tentativo di Emmerich di modellare un blockbuster d'autore soffre di una evidente schizofrenia, dell'incapacità di liberarsi totalmente delle scorie delle pellicole passate... Leggi tutto