Nobuhiro Suwa, già autore tra gli altri di M/Other, H Story e Yuki & Nina, torna alla Berlinale con Voices in the Wind, racconto della memoria traumatica della tragedia del terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011 che si sviluppa come un road movie, un viaggio attraverso il Giappone di oggi. Leggi tutto
In Hard-Core Nobuhiro Yamashita trae ispirazione da un manga di Caribu Marley – autore tra gli altri anche di Old Boy – per cercare di raccontare la classe sottoproletaria che non va in Paradiso, ma al massimo alle Hawaii. Leggi tutto
Il cinema di Shūichi Okita assomiglia in qualche modo al concetto d'arte e di vita del pittore Morikazu Kumagai, protagonista di Mori, the Artist's Habitat: un'opera minimale, contemplativa, attenta ai minimi dettagli di una natura semplice e multiforme allo stesso tempo. Un'elegia ironica e dolcissima. Leggi tutto
The Scythian Lamb è il nuovo film di Daihachi Yoshida, già autore tra gli altri di Funuke Show Me Some Love, You Losers! e Pale Moon. Un lavoro che parte da suggestioni molto interessanti ma perde progressivamente il filo del discorso, arrancando dietro un modello thriller gestito con poca oculatezza. Leggi tutto
My Uncle, leggiadra commedia sul rapporto zio-nipote presentata al Far East 2017, è un Nobuhiro Yamashita mai così ad altezza bambino. A prescindere da quale sia la sua età. Leggi tutto
Presentato con grande successo a Rotterdam il nuovo film di Nobuhiro Yamashita, La La La at Rock Bottom, che ritorna alle suggestioni del suo cult Linda Linda Linda. Leggi tutto
Il nuovo film di Nobuhiro Yamashita conferma le indiscutibili qualità del cineasta giapponese. Al Far East 2104. Leggi tutto