I margini del mondo, la necessità popolare dell’illusione, il bisogno di magia e reincanto. El mensaje di Iván Fund percorre l’Argentina rurale sulle orme di un trio di protagonisti che regalano speranze agli ultimi del mondo. Forse truffatori, forse no. Leggi tutto
Il cinema argentino, di notevole vitalità in questi ultimi anni, approda nel concorso veneziano con El Jockey di Luis Ortega, un film che sfodera una verve narrativa spericolata, quasi almodóvariana nello sfidare la sospensione d’incredulità. Leggi tutto
Arriva in sala in Italia Cuando acecha la maldad, vale a dire When Evil Lurks, l'horror demoniaco argentino diretto da Demián Rugna: violento, metaforico, ripugnante, a tratti non lontano da svisate grottesche, e anche un po' programmatico nelle sue scelte. Leggi tutto
Todo documento de civilización dell'argentina Tatiana Mazú González torna su un tragico fatto di cronaca del 2009, la scomparsa di un ragazzo, torturato dalle forze dell'ordine e ucciso. Lo fa come un flusso di coscienza della madre che evoca i ricordi più dolorosi. Leggi tutto
L'amante dell'astronauta è il decimo lungometraggio in solitaria per l'argentino Marco Berger, ma il primo a trovare distribuzione in Italia. Un bignami del cinema del quarantasettenne di Buenos Aires, tra innamoramenti, estati fuggevoli, e una profonda passione per la vita. Leggi tutto
Con Simón de la montaña esordisce alla regia di un lungometraggio il trentaquattrenne argentino Federico Luis, inerpicandosi nel racconto di una psicologia complessa, quella del ventunenne protagonista che fa di tutto per essere riconosciuto come affetto da un ritardo mentale. Leggi tutto
Film vincitore del concorso di lungometraggi Nuove visioni del Sicilia Queer 2024, El polvo dell'argentino Nicolás Torchinsky è un affettuoso ritratto della zia del regista, da qualche anno scomparsa, la cantante e attrice July, nata Julio, “Regina” Romero. Leggi tutto
Algo viejo, algo nuevo, algo prestado di Hernán Rosselli è a tutti gli effetti un racconto sul passato, sull'eredità che volente o nolente portiamo addosso e su un futuro possibile: utilizzando materiali visivi eterogenei, il regista argentino realizza però un ambiguo testa-coda. Leggi tutto