Presentato come film d'apertura dell'edizione in presenza del 23° Far East Film Festival, Cliff Walkers è l'ultima opera del regista della Quinta Generazione cinese Zhang Yimou, una spy story storica ambientata all'epoca dello stato fantoccio del Manchukuo. Leggi tutto
Dopo I fiori della guerra, Zhang Yimou propone un altro crossover sino-americano. The Great Wall è un action con protagonista Matt Damon, per una perfetta - quanto piatta - operazione commerciale. Leggi tutto
Orso d'Oro alla Berlinale 2014 e presentato in anteprima italiana al Far East di Udine, il film di Diao Yinan è un noir solido, affascinante, immerso nel substrato sociale ed economico della Cina contemporanea. Nelle sale con Movies Inspired. Leggi tutto
Imponente e dalla straripante ambizione estetica e narrativa, The Last Supper è l'ennesima riprova del talento del cineasta cinese Lu Chan. Leggi tutto
Santificazione dell’indomito spirito cinese e dell’efficienza dei potenti mezzi del partito, Aftershock di Feng Xiaogang incastona il suo roboante melò familiare tra due terribili terremoti: quello del 1976 di Tangshan e quello del 2008 nella regione del Sichuan. Leggi tutto
The Karate Kid: La leggenda continua torna sul classico diretto da John G. Avildsen ma lo sposta in territorio cinese, anche per venire incontro a nuovi amici/nemici, produttivi e geopolitici. Non sempre cogliendo nel segno. Leggi tutto
Teddy Chen con Bodyguards and Assassins pone la firma in calce a uno degli action più spettacolari apparsi sul mercato orientale (e mondiale) nel corso degli ultimi anni. Al Far East Film Festival di Udine. Leggi tutto
Asiatico per investimenti e scelta del cast, Sophie's Revenge non ha nazionalità, non ha personalità e, malauguratamente per una commedia sentimentale, non ha cuore. Leggi tutto