Per raccontare una storia di bullismo tra minori vista attraverso gli occhi di una bimba, Il patto del silenzio – Playground sceglie uno sguardo interno al mondo scolastico, freddo e impietoso, direzionato da una macchina da presa mobilissima. Un film d'esordio maturo e finanche disagevole. Leggi tutto
Susanna Nicchiarelli torna in concorso alla Mostra di Venezia con Chiara, dedicato alla santa di Assisi. Un lavoro assai problematico, che sembra affrontare in modo superficiale non solo il personaggio protagonista, ma tutte le dinamiche che attorno a esso vengono a crearsi. Leggi tutto
Sull'isola di Bergman di Mia Hansen-Løve è un tributo alla figura e ai luoghi del Maestro svedese costruito su una multipla stratificazione metacinematografica. Più intelligente e affascinante che realmente riuscito, con un buon duetto d’attori tra Tim Roth e Vicky Krieps. Leggi tutto
Le note degli Sparks, in un tempestoso mare magnum di idee, suggestioni e debordante creatività, accompagnano l'ultima fatica di Leos Carax, Annette, film d'apertura del Festival di Cannes 2021. Un musical, un dramma, un noir, soprattutto un film personale che parla al mondo, al monde du spectacle. Leggi tutto
Presentato alla Berlinale, il film di Omond è l’ennesimo piccolo miracolo creativo della francese Prima Linea Productions. Leggi tutto
Anche giocattoli di plastica animati come Cowboy, Indiano e Cavallo hanno i loro problemi. Avventure surreali si susseguono man mano che il trio viaggia verso il centro della Terra... Leggi tutto