Un tram che si chiama Desiderio
Capolavoro senza tempo, sorretto da un pugno di interpretazioni straordinarie, Un tram che si chiama Desiderio di Elia Kazan conserva una potentissima carica espressiva nel dare corpo cinematografico al testo originario di Tennessee Williams. Leggi tutto
Spartacus
Tonitruante racconto della più celebre ribellione degli schiavi contro il potere romano, Spartacus è anche il tentativo di rinnovare la politica hollywoodiana dell'immagine lavorando sull'epica classica. Prodotto e interpretato da Kirk Douglas, scritto da Dalton Trumbo e diretto da Stanley Kubrick. Leggi tutto
Stringi i denti e vai!
Terzo e ultimo western della carriera di Richard Brooks (dopo L'ultima caccia e I professionisti) Stringi i denti e vai! descrive un mondo al crepuscolo, dominato dall'idea di denaro e di profitto ma ancora in grado - negli antieroi che il regista propone - di anelare a un orizzonte diverso. Leggi tutto
Il grande sentiero
Il grande sentiero è il terzultimo film diretto da John Ford in cinquant'anni di carriera, e l'ultimo western. Considerata da molti un'opera dettata da supposti sensi di colpa del regista nei confronti dei nativi, mette in scena una volta di più con estrema coerenza il popolo dei derelitti. Leggi tutto
Piangerò domani
Alcolismo, società dello spettacolo e lo straordinario talento per il dramma di Susan Hayward. Piangerò domani di Daniel Mann sconfessa la propria struttura edificante rivelandosi un incubo a occhi aperti dalla progressione quasi horror. In dvd per Sinister e CG. Leggi tutto