Welles a Monaco nel centenario della nascita

Welles a Monaco nel centenario della nascita

A cento anni dalla nascita di Orson Welles (e a trenta dalla morte), il Munich Film Musem dedica una retrospettiva completa al cineasta americano, mettendo in cartellone anche i suoi film incompiuti, da The Deep a The Other Side of the Wind. Dal sette luglio al due agosto a Monaco, un mese con Orson Welles.

Si profila per la prossima estate un evento imperdibile per tutti gli amanti del cinema di Orson Welles: una retrospettiva completa delle sue opere, compresi i film incompiuti, che si terrà al Munich Film Museum dal 7 luglio al 2 agosto. L’occasione, che intende celebrare il centenario della nascita (e il trentennale della morte) del cineasta americano, è particolarmente ghiotta proprio perché sarà possibile visionare tutto l’enorme materiale composto dai film non finiti, da The Deep a The Other Side of the Wind, per una sorta di replica – e di aggiornamento – di quanto mostrato nel 2006 al Festival di Locarno, quando per la prima – e finora unica – volta fu possibile assistere a una rassegna (semi)integrale dei suoi film. Che poi quest’omaggio si tenga al Museo di Monaco di Baviera è per certi versi una conseguenza inevitabile: è a questa istituzione museale che infatti, ormai parecchi anni fa, Oja Kodar – ultima compagna di Welles – ha depositato tutto il materiale relativo ai progetti incompiuti del regista. Tutti tranne il Don Chisciotte, di cui infatti a Monaco si vedranno solo alcune sequenze, visto che sul film ispirato al romanzo di Cervantes è in corso una diatriba più che decennale, a proposito della quale abbiamo parlato nell’intervista a Ciro Giorgini.
Ciò detto, le rarità in programma sono tantissime, dai 42 minuti di The Other Side of the Wind ai 25 di The Dreamers (altro film, dopo Una storia immortale, che prendeva spunto dall’opera di Karen Blixen, la scrittrice preferita di Welles), all’Orson Welles Show – puntata pilota di uno show televisivo sul genere del Dean Martin Show, che purtroppo non venne comprato da nessuna televisione – fino al Re Lear del ’53, adattamento ad opera di Peter Brook del dramma shakespeariano, con Welles nei panni del re decaduto.
Dal 7 luglio al 2 agosto ci sarà dunque la possibilità di vedere tutto ciò e di liberarsi dalle varie incrostazioni critiche che nel corso dei decenni hanno avvolto il cinema wellesiano in una serie di definizioni cliché come la profondità di campo, il piano-sequenza, la presunta decadenza artistica negli ultimi lustri della sua vita, ecc. Basta vedere cinque minuti di The Other Side of the Wind per capire che un’autentica analisi di tutti i rivoli di cui si compone il cinema di Welles va ancora fatta.

7 Luglio
The Hearts of Age
Too Much Johnson
The Mercury Wonder Show (da Follow the Boys, 9 min)
The Fountain of Youth
The Golden Honeymoon (1970, 7 min.)
8 Luglio
Citizen Kane (Quarto potere) + trailer originale del film
9 Luglio
The Magnificent Ambersons (L’orgoglio degli Amberson)
10 Luglio
It’s All True: Based on in Unfinished Film by Orson Welles
The Hearts of Age
Too Much Johnson
The Mercury Wonder Show (da Follow the Boys, 9 min.)
The Fountain of Youth
The Golden Honeymoon (1970, 7 min.)
11 Luglio
The War of the Worlds, da Orson Welles Sketch Book
The Orson Welles Show (1978)
Citizen Kane (Quarto potere) + trailer originale del film
12 Luglio
Orson Welles’ Moby Dick (1971, 22 min.)
Scene da The Other Side of the Wind (1975, 42 min.)
Orson Welles’ Magic Show (1985, 22 min.)
The Spirit of Charles Lindbergh (1984, 3 min.)
The Magnificent Ambersons (L’orgoglio degli Amberson)
14 Luglio
Macbeth
15 Luglio
Othello
16 Luglio
Chimes at Midnight (Falstaff)
17 Luglio
Re Lear (TV, 1953)
Provino per il Re Lear (1983, 6 min.)
Macbeth
18 Luglio
Return to Glennascaul
Filming Othello
Othello
19 Luglio
Orson Welles on Stage in Dublin, (1960, 16 min.)
Lucy Meets Orson Welles
Falstaff (from Dean Martin Show, 5 min.)
Shylock, (1938-1975)
Chimes at Midnight (Falstaff)
21 Luglio
Orson Welles Vienna (1969, 8 min.)
The Third Man (Il terzo uomo)
22 Luglio
The Lady From Shanghai
23 Luglio
The Police, da The Orson Welles Sketch Book
Touch of Evil (L’infernale Quinlan)
24 Luglio
Journey Into Fear (versione restaurata di Terrore sul Mar Nero, 81 min.)
Orson Welles Vienna (1969, 8 min.)
The Third Man (Il terzo uomo)
25 Luglio
The Stranger (Lo straniero)
The Lady From Shnaghai (La signora di Shanghai)
26 Luglio
The Deep, copia-lavoro (115 min.)
The Police, da The Orson Welles Sketch Book
Touch of Evil (L’infernale Quinlan)
28 Luglio
Orson Welles in Germania (incontro condotto dal direttore del Museo di Monaco, Stefan Drössler)
29 Luglio
The Trial (Il processo)
30 Luglio
The Golden Honeymoon (1970, 7 min.)
F For Fake
31 Luglio
St. Germain des Prés (1955, 25 min.)
Viva Italia
Orson Welles’ London (1971, 29 min.)
Scene dal Don Quixote
Tempo di Flamenco (da Nella terra di Don Chisciotte)
Mr. Arkadin (Confidential Report)
1 Agosto
F for Fake trailer
Filming The Trial
The Trial (Il processo)
2 Agosto
The Immortal Story (Storia immortale)
The Dreamers (1982, 25 min.)
The Golden Honeymoon (1970, 7 min.)
F for Fake
Info:
Ringraziamo il sito Wellesnet per averci permesso di venire a conoscenza della notizia.
Il sito del Munich Film Museum
Il link per visionare nel dettaglio il programma dell’omaggio a Welles

Articoli correlati