Lupin the Third – The Blood Spray of Goemon Ishikawa

Lupin the Third – The Blood Spray of Goemon Ishikawa

di

Presentato in anteprima al Future Film Festival di Bologna, Lupin the Third – The Blood Spray of Goemon Ishikawa si accoda al precedente spin-off diretto da Takeshi Koike, Lupin the Third – Jigen’s Gravestone, e alla serie televisiva Lupin the Third – La donna chiamata Fujiko Mine. Il ladro creato da Monkey Punch concede la ribalta ai suoi storici compagni d’avventura, in questo caso il taciturno e abilissimo samurai Goemon, protagonista di una sfida all’ultimo sangue, all’ultimo brandello di carne…

Il codice del samurai

Sempre schivo e taciturno, Goemon è il XIII discendente del leggendario Ishikawa Goemon, un guerriero ninja che rubava oro e preziosi per darli ai poveri… [sinossi – programma Future Film Festival 2017]

Da qualsiasi angolazione lo si voglia osservare, Lupin III in versione animata è un perfetto esempio di discontinuità e (non sempre pianificato) cambiamento. Basterebbe l’esempio della prima serie televisiva, Le avventure di Lupin III (1971-72), affossata dopo 23 episodi e con un celebre cambio di regia – Masaaki Ōsumi licenziato per divergenze creative e timone affidato alla coppia Hayao Miyazaki & Isao Takahata – per riassumere la parabola narrativa, estetica e persino commerciale del geniale e buffo ladro creato nel 1967 dal mangaka Monkey Punch. Giacca verde, rossa, rosa, blu, character design spigoloso o tondeggiante, assassino o buffone, genio o pasticcione, cupo o solare: le serie per il piccolo schermo, i lungometraggi, gli special e gli OAV hanno declinato Lupin III in tutte le salse possibili, non sempre con memorabili risultati. Le intenzioni del breve lungometraggio Lupin the Third – The Blood Spray of Goemon Ishikawa, presentato in anteprima al Future Film Festival di Bologna, sono piuttosto chiare fin dalla scritta che apre i titoli di testa: Born in 1967. Insomma, un ritorno al passato, alle tavole originali di Monkey Punch, a quella crudezza narrativa e grafica.

Dal punto di vista squisitamente estetico, Lupin the Third – The Blood Spray of Goemon Ishikawa funziona piuttosto bene, soprattutto quando Koike può calcare la mano sulla violenza, sui fiotti di sangue, su un immaginario decisamente pulp. In fin dei conti, un personaggio come Goemon Ishikawa XIII, accompagnato dall’inseparabile katana, basta e avanza per dare un po’ di spessore a un paio di sfide e a un grandguignolesco massacro. Ispirato a Kyūzō/Seiji Miyaguchi de I sette samurai, Goemon è una straordinaria risorsa spettacolare, un concentrato di fertili cliché: i lunghi silenzi, i modi e gli abiti tradizionali, le poche taglienti parole e la ancor più tagliente spada, prolungamento fisico e spirituale di un guerriero dalle abilità sovrumane e via discorrendo. In questa ottica sono declinate le sequenze action e di puro combattimento, nonché l’avversario di turno, il possente e altrettanto disumano Hawk.

Stabilite dallo stesso Koike con la serie Lupin the Third – La donna chiamata Fujiko Mine le linee guida per il filologico/nostalgico character design, i successivi spin-off Lupin the Third – Jigen’s Gravestone e Lupin the Third – The Blood Spray of Goemon Ishikawa si limitano a essere degli episodi espansi, assai lontani come densità di scrittura dagli ispirati script della serie del 1971.
Soprattutto il film dedicato a Goemon si adagia su un’iconografia così sedimentata da essere pericolosamente auto-alimentante. Gli occhi dei fan si colmano di gioia di fronte alla resa dei conti con gli yakuza, alle braccia mozzate, ai gesti e ai colpi tanto essenziali quanto letali di Goemon; la contrapposizione tra l’agilità del samurai e la forza distruttice de mastodontico Hawk, ovvero katana contro ascia, permette a Koike di mettere in scena un acrobatico spaccatutto; la presenza di Lupin, Jigen e Fujiko supera di poco l’asticella del (gustoso) fanservice. Godibile, assai efficace e ben realizzato nelle sequenze chiave, Lupin the Third – The Blood Spray of Goemon Ishikawa non aggiunge nulla alla saga di Lupin & Co., ma si limita a una buona messa in scena. Al resto ci pensa la zantetsu-ken.

Info
La scheda di Lupin the Third: The Blood Spray of Goemon Ishikawa sul sito del Future Film Festival.
Il trailer originale di Lupin the Third: The Blood Spray of Goemon Ishikawa.
Il sito ufficiale di Lupin the Third: The Blood Spray of Goemon Ishikawa.
La scheda di Lupin the Third: The Blood Spray of Goemon Ishikawa su AnimeNewsNetwork.
  • Lupin-the-Third-The-Blood-Spray-of-Goemon-Ishikawa-2017-Takeshi-Koike-01.jpg
  • Lupin-the-Third-The-Blood-Spray-of-Goemon-Ishikawa-2017-Takeshi-Koike-02.jpg
  • Lupin-the-Third-The-Blood-Spray-of-Goemon-Ishikawa-2017-Takeshi-Koike-03.jpg
  • Lupin-the-Third-The-Blood-Spray-of-Goemon-Ishikawa-2017-Takeshi-Koike-04.jpg
  • Lupin-the-Third-The-Blood-Spray-of-Goemon-Ishikawa-2017-Takeshi-Koike-05.jpg
  • Lupin-the-Third-The-Blood-Spray-of-Goemon-Ishikawa-2017-Takeshi-Koike-06.jpg
  • Lupin-the-Third-The-Blood-Spray-of-Goemon-Ishikawa-2017-Takeshi-Koike-07.jpg
  • Lupin-the-Third-The-Blood-Spray-of-Goemon-Ishikawa-2017-Takeshi-Koike-08.jpg
  • Lupin-the-Third-The-Blood-Spray-of-Goemon-Ishikawa-2017-Takeshi-Koike-09.jpg
  • Lupin-the-Third-The-Blood-Spray-of-Goemon-Ishikawa-2017-Takeshi-Koike-10.jpg
  • Lupin-the-Third-The-Blood-Spray-of-Goemon-Ishikawa-2017-Takeshi-Koike-11.jpg
  • Lupin-the-Third-The-Blood-Spray-of-Goemon-Ishikawa-2017-Takeshi-Koike-12.jpg
  • Lupin-the-Third-The-Blood-Spray-of-Goemon-Ishikawa-2017-Takeshi-Koike-13.jpg
  • Lupin-the-Third-The-Blood-Spray-of-Goemon-Ishikawa-2017-Takeshi-Koike-14.jpg
  • Lupin-the-Third-The-Blood-Spray-of-Goemon-Ishikawa-2017-Takeshi-Koike-15.jpg
  • Lupin-the-Third-The-Blood-Spray-of-Goemon-Ishikawa-2017-Takeshi-Koike-16.jpg
  • Lupin-the-Third-The-Blood-Spray-of-Goemon-Ishikawa-2017-Takeshi-Koike-17.jpg
  • Lupin-the-Third-The-Blood-Spray-of-Goemon-Ishikawa-2017-Takeshi-Koike-18.jpg
  • Lupin-the-Third-The-Blood-Spray-of-Goemon-Ishikawa-2017-Takeshi-Koike-19.jpg
  • Lupin-the-Third-The-Blood-Spray-of-Goemon-Ishikawa-2017-Takeshi-Koike-20.jpg
  • Lupin-the-Third-The-Blood-Spray-of-Goemon-Ishikawa-2017-Takeshi-Koike-21.jpg
  • Lupin-the-Third-The-Blood-Spray-of-Goemon-Ishikawa-2017-Takeshi-Koike-22.jpg
  • Lupin-the-Third-The-Blood-Spray-of-Goemon-Ishikawa-2017-Takeshi-Koike-24.jpg

Articoli correlati

Array
  • Festival

    Future Film Festival 2017

    Al Future Film Festival 2017, dal 2 al 7 maggio nelle sale della Cineteca di Bologna e (solo per l'apertura) al Cinema Arlecchino, tornano a dominare l'animazione, la fantascienza e il fantastico, tra il concorso, i workshop e le apocalissi a basso costo...
  • Blu-ray

    Il castello di Cagliostro Blu-rayIl castello di Cagliostro

    di Lupin e il fedele Jigen hanno rintracciato la fonte delle banconote false che stanno mettendo in ginocchio l'economia mondiale: il piccolo paese di Cagliostro, governato dall'omonimo conte...
  • Nihon Eiga

    I sette samurai RecensioneI sette samurai

    di Giappone, 1587. Negli ultimi anni del periodo Azuchi-Momoyama, un piccolo villaggio di contadini subisce le angherie di una banda di briganti...
  • Animazione

    Il castello di Cagliostro RecensioneIl castello di Cagliostro

    di Il castello di Cagliostro è un pirotecnico divertissement, un giocattolo spassoso, un meccanismo ludico di certosina precisione.