Kill Bill Volume 1 è l'omoteleuto imperativo con cui Quentin Tarantino entra nel Terzo Millennio, per ricordare agli spettatori che nell'impero dell'immagine sempre più ristretta il cinema può allargare lo sguardo, sconvolgerlo, e solo la non aderenza al genere ha la forza di agire in tal senso. Leggi tutto
Grande successo al Festival di Locarno 2003 e opera che ha fatto conoscere Kim Ki-duk a un pubblico non festivaliero, Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera è un film a carattere elegiaco, apparentemente distante dal cinema della crudeltà del cineasta sudcoreano. Leggi tutto
Trasposizione del Gabbiano, La petite Lili è un film del 2003 di Claude Miller, snobbato in Italia dalla critica come un pacchiano e adattamento dal grande autore russo, senza però che venisse colto il sottile gioco fatto su quel testo, gioco di cui una pedina importante è la presenza di Michel Piccoli come citazione vivente. Leggi tutto
Sulla scia dei molteplici successi di Parasite, esce nelle sale italiane Memorie di un assassino – Memories of Murder, tra i titoli più significativi del cinema contemporaneo. Opera paradigmatica dell'industria dei sogni sudcoreana, un thriller tanto spietato quanto stratificato. Leggi tutto
Goodbye, Dragon Inn fece la sua apparizione in concorso alla Mostra nel 2003, accolto da una vera e propria transumanza dalla sala. Incompreso, perfino vilipeso da parte della stampa e degli accreditati, torna al Lido a sedici anni di distanza, confermandosi come una visione indispensabile. Leggi tutto
I Licaoni, folle collettivo livornese, mettono in scena in Last Blood uno scenario post-apocalittico, proponendo una nuova versione dell'eterna lotta tra bene e male, tra umano e bestiale. Uno sci-fi horror silenzioso e letale, proprio come un cacciatore. Al Future Film Festival nella retrospettiva Apocalissi a basso costo. Leggi tutto
Il lungo e avventuroso viaggio del pesce pagliaccio Marlin, un padre eccessivamente protettivo, e di suo figlio Nemo. I due si separano nella Grande Barriera Corallina quando Nemo viene inaspettatamente strappato alla propria amata casa... Leggi tutto
È giunto il momento di riabilitare la memoria di questo bizzarro film "natalizio" di Flavio Moretti, che omaggia Joe Dante e Tim Burton portando a termine un'operazione incompresa fin dalla sua genesi. Leggi tutto