Molto incinta è l'opera seconda da regista di Judd Apatow; una rilettura della rom-com in grado di tenere insieme la comicità triviale di Seth Rogen e compagnia e uno sguardo sarcastico ma comunque partecipe sulla borghesia statunitense, i suoi riti e le sue abitudini. Leggi tutto
La ricerca dell'assassino seriale californiano passato alla storia con il nome "di battaglia" Zodiac è l'occasione per David Fincher per riflettere una volta di più sull'ossessione, sulla fascinazione per il macabro, e sull'impossibilità di agire una vita borghese. Tra i thriller fondativi dell'ultimo ventennio. Leggi tutto
A prova di morte è il contributo di Quentin Tarantino a Grindhouse, il double bill firmato a quattro mani con l'amico di una vita Robert Rodriguez. Mentre Planet Terror si muove in territori carpenteriani, il segmento di Tarantino è una folle corsa sulle strade dell'America rurale. Leggi tutto
Suxbad – Tre menti sopra il pelo è il demente titolo che in Italia si è scelto di dare a Superbad, teen-movie in odor di demenziale che nel 2007 segnò il ritorno alla regia per Greg Mottola a undici anni di distanza dall'esordio L'amante in città. Un lavoro prezioso, che mescola il picaresco allo slapstick. Leggi tutto
Il cinema horror thailandese sembra essere già passato di moda, eppure una decina di anni fa rappresentava uno dei fari internazionali del genere. Lo dimostra proprio uno dei titoli più oscuri, The Screen at Kamchanod di Songsak Mongkolthong, visto al Far East di Udine nel 2008. Leggi tutto
Apollo 54 è un esempio di fantascienza a costo zero, un'irriverente e ironica rilettura di alcuni miti dello sci-fi in chiave romana (gli esterni sono quelli di Manziana e del lago di Martignano), con un uso non banale della computer grafica. Leggi tutto
Trattenuto, dolente eppure rinfrescato dall’indomito spiffero del genere, Sword of the Stranger sarebbe stato amato, non ne dubitiamo, da Akira Kurosawa e Sergio Leone... Leggi tutto
Per Archibald e CG in dvd Il falsario - Operazione Bernhard, premiato con l'Oscar al miglior film straniero 2008. Dramma sulla Shoah da un punto di vista particolare, in un frullato di generi popolari. Leggi tutto