Alfred Hitchcock con Nodo alla gola moltiplica il gioco con lo spettatore, "costretto" a risolvere un giallo di cui ha già la soluzione, "spinto" a sperare suo malgrado che i colpevoli la facciano franca. La scelta del piano sequenza ribadisce la vocazione sperimentale del regista britannico. Leggi tutto
Montagne russe (State Fair, 1933) di Henry King è il toccante affresco di sogni e speranze di un’America rurale dove ciò che conta sono maiali strigliati e sottaceti, carne macinata e mucche da mungere, l’amore per la propria terra e il desiderio di fuggire via. Forse. A Il cinema ritrovato di Bologna. Leggi tutto