Dramma d’amore, famiglia e malattia, il norvegese Hope di Maria Sødahl arriva nelle nostre sale con un ritardo di tre anni, tentando una consueta disamina crudele di un rapporto di coppia minato da un’incombente tragedia. Derivato da una vicenda autobiografica, si affida però alla retorica. Leggi tutto
La casa di Jack era il film-scandalo di Cannes già al momento del suo annuncio in selezione; lo era per il tema che affronta, lo era per il ritorno di Lars Von Trier sul "luogo del delitto" a sette anni di distanza da Melancholia. Colto, arguto, crudele, spietato e in grado una volta di più di scandagliare l'animo umano. Leggi tutto
Omofobia, maschilismo e creature erotiche: Amat Escalante in La región salvaje mischia temi e generi in maniera grossolana e perde presto il controllo della situazione. In concorso a Venezia 2016. Leggi tutto
Dal primo al secondo volume, con un impeto crescente, Nymphomaniac mette in scena la liberazione della donna, del suo corpo e della sua mente. Non poteva esserci eroina migliore di Charlotte Gainsbourg. Leggi tutto
Il primo volume del dittico Nymphomaniac, ennesimo coup de théâtre dell'inarrestabile regista danese Lars von Trier. Presentato alla Berlinale e ora nelle sale italiane, distribuito dalla Good Films. Leggi tutto
In occasione del loro matrimonio, Justine e Michael offrono un sontuoso ricevimento nella tenuta della sorella di Justine e del marito. Nel frattempo, il pianeta Melancholia si dirige verso la Terra… Leggi tutto
Dunque, cosa rimane di Videocracy - Basta apparire? Cos’è rimasto di questo film considerato talmente eversivo che la RAI, la nostra tv di stato, ha deciso di non mandare in onda il trailer? Leggi tutto
Lele Mora, Simona Ventura, Flavio Briatore, Fabrizio Corona, aspiranti veline e tronisti sono i protagonisti di un affresco spietato che ritrae gli ultimi trent’anni della televisione (e della politica) italiana... Leggi tutto