Sangue sulla luna
Primo western per il grande artigiano di Hollywood Robert Wise, nonché suo ingresso nel cinema di serie A per la RKO, Sangue sulla luna è anche un esempio di ibridazione con il noir, genere già frequentato dal regista in quegli anni. Film con momenti memorabili: la rissa tra due protagonisti e l'assedio finale. Leggi tutto
La belva dell’autostrada
Ida Lupino è stata una rivoluzionaria, una donna in grado di affrontare il maschilismo hollywoodiano e di combatterlo a colpi di cinepresa; La belva dell'autostrada fu la sua quarta regia 'in solitaria', ed è una delle sue prove più convincenti. Leggi tutto
Il bacio della pantera
Il capolavoro conclamato di Jacques Tourneur, prodotto sotto l'egida di Val Lewton, e senza dubbio tra i film più celebri della RKO. Il bacio della pantera è un viaggio nell'inconscio, alla ricerca di paure e desideri, compiuto attraverso i codici dell'orrore. Impareggiabile. Leggi tutto
Le catene della colpa
Un gangster diabolico, una torbida dark lady, un detective privato cinico e disilluso. È un vero e proprio prontuario dei codici del noir Le catene della colpa di Jacques Tourneur. In programma a Il cinema ritrovato. Leggi tutto
La confessione della signora Doyle
Melodramma sensuale e simbolico in ambiente proletario, La confessione della signora Doyle di Fritz Lang mostra tracce ben riconoscibili di coerenza autoriale. Protagonista una sempre straordinaria Barbara Stanwyck, e uno dei primi ruoli di rilievo per Marilyn Monroe. In dvd per Sinister e CG. Leggi tutto