Ammore e malavita
Ammore e malavita segna il ritorno a Napoli dei Manetti Bros. a quattro anni di distanza da Song’e Napule; ancora una volta l’umore neomelodico si sposa al noir, per un musical che viene presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. Leggi tutto
Aventurera
Presentato al Cinema Ritrovato nell'ambito della retrospettiva sulla Golden Age del cinema messicano, Aventurera di Alberto Gout rappresenta l'apice dei 'Rumberas film', i musical al ritmo della danza afrocaraibica. Leggi tutto
How to Talk to Girls at Parties
How to Talk to Girls at Parties segna il ritorno alla regia di John Cameron Mitchell a sette anni di distanza dal doloroso Rabbit Hole. Stavolta invece si lancia in una follia camp, tra punk e sci-fi in odore di demenza, traendo ispirazione da un lavoro letterario di Neil Gaiman. Fuori Concorso al Festival di Cannes. Leggi tutto
Hair
È stato possibile rivedere Hair nella retrospettiva del Bergamo Film Meeting dedicata a Miloš Forman; il caposaldo tra i grandi musical di Broadway adattati al cinema, nonché simbolo della controcultura hippie e pacifista. Leggi tutto
Infedelmente tua
Torna in sala uno dei lavori più sottovalutati di Preston Sturges: nonostante la scarsa considerazione di cui godette all’epoca, Infedelmente tua è opera perfettamente esemplificativa dei temi del cinema del grande cineasta americano. Leggi tutto
La Bella e la Bestia
Procede a ritmo serrato la trasposizione live action dei Classici disneyani. Archiviati con successo Cenerentola e Il libro della giungla, la Casa del Topo ricalca con mano ferma il musicarello del 1991, terza pellicola di quel “Rinascimento Disney” che si rivelò fatale. Leggi tutto
Il mago di Oz
Restaurato in digitale, il capolavoro di Victor Fleming e della Metro Goldwyn Mayer torna nelle sale italiane grazie alla Cineteca di Bologna. Dorothy, il Kansas, il regno di Oz, lo spaventapasseri, la malvagia strega dell'Ovest... Leggi tutto