Tutti a parte mio marito
Caroline Vignal torna ad affidarsi all'eccellente Laure Calamy in Tutti a parte mio marito, commedia che si interroga sul desiderio femminile e sul suo essere inappagato. Brillante ma un po' sterile, il film di Vignal tradisce il suo spunto eversivo con una ricomposizione finale che svela il borghesismo dello sguardo della regista. Leggi tutto
Alice e il sindaco
Intellettuale e società, idee e utilità, uomo e progresso, il disorientamento della sinistra attuale in un panorama europeo dove il popolo sembra andare da tutt'altra parte. Di stringente attualità, Alice e il sindaco di Nicolas Pariser è una piacevole commedia drammatica che affonda con serietà e profondità in questioni universali. In sala, dopo il passaggio alla Quinzaine des Réalisateurs dell'ultimo Festival di Cannes. Leggi tutto
Rebellion – Un atto di guerra
Inedito in Italia, Rebellion - Un atto di guerra di Mathieu Kassovitz trova visibilità nel nostro paese grazie all'uscita in dvd per PFA Films e CG. Un esempio di robusto cinema d'azione e impegno civile, non del tutto coerente e centrato. Leggi tutto
Yves Saint Laurent
Il biopic, firmato dall’attore Jalil Lespert per rendere omaggio al celebre stilista francese, ha aperto ufficialmente la sezione Panorama alla Berlinale. Leggi tutto
Queen of Montreuil
Queen of Montreuil è grazioso e indie nell’animo: il suo pregio, a parte la confezione tecnico-artistica, è di non inabissarsi nella mediocre prevedibilità e ripetitività di certo cinema indipendente degli ultimi anni... Leggi tutto