Bros conferma l'attitudine alla rom-com per il quarantaseienne Nicholas Stoller, qui al settimo lungometraggio da regista. Con uno sguardo a Nora Ephron e un altro a Judd Apatow - suo produttore -, Stoller confeziona una commedia divertente, vitale, che poggia sulle interpretazioni di Billy Eichner eLuke Macfarlane. Leggi tutto
I campi di prigionia giapponesi vengono raccontati da Steven Spielberg attraverso lo sguardo di un dodicenne britannico catturato a Shanghai, attingendo alla memoria autobiografica di J.G. Ballard. Leggi tutto
Sono passati oltre venti anni dal successo internazionale di Tutti pazzi per Mary, che lanciò una volta per tutte la carriera dei fratelli Farrelly dopo il già ampiamente apprezzato Scemo & più scemo (che firmava come regista il solo Peter), ma sembrano trascorsi secoli. Leggi tutto
Famiglie disfunzionali, illusioni e rimpianti. Con The Meyerowitz Stories (New and Selected), Noah Baumbach prosegue la sua indagine sulle umane piccolezze, riuscendo ad essere, anche questa volta, brillante, tenero e un po' crudele. In concorso a Cannes 2017 Leggi tutto
Tra alto e basso, teoria e coprolalia, Ben Stiller con Zoolander 2 travalica il demenziale per spingerci fino alle scaturigini della cultura pop. Leggi tutto
Con l'usuale, sarcastico acume, Noah Baumbach si interroga sullo stato dell'arte e della società contemporanea, declinando le sue ponderose osservazioni nella forma di una commedia sul conflitto generazionale. Leggi tutto
Dopo il capolavoro Tropic Thunder, Ben Stiller torna alla regia con un film tutt'altro che perfetto, un po' confuso, ma comunque affascinante e profondamente teorico. Leggi tutto
Vicini del terzo tipo è una commedia imprecisa ma a tratti estremamente godibile, utile per passare una serata in compagnia degli amici ma destinata a lasciare ben poca traccia di sé negli anni a venire, eccezion fatta per la sempre gradita comparsata di R. Lee Ermey. Leggi tutto