Arrivati alla fine (?) del viaggio, Toy Story 4 ci costringe a guardare indietro, a ripensare all'intera avventura, all'importanza del capitolo originale, alla comicità irripetibile del secondo film, ai lacrimoni del terzo. Leggi tutto
È l'ex modella Lorna Tucker a dirigere Westwood – Punk. Icona. Attivista., dedicato alla geniale stilista inglese; una figura senza dubbio affascinante, anche se il tutto si rivela allo stesso tempo un po' troppo semplicistico e composto, privo del furore punk che resta solo nel titolo. Leggi tutto
C'è il genio di Agatha Christie dietro Mistero a Crooked House, che della grande scrittrice britannica però riesce a mantenere solo l'ambientazione e lo sviluppo in parte fedele degli avvenimenti. Troppo anodina e inconsistente la regia di Gilles Paquet-Brenner. Leggi tutto
In concorso a Cannes, The Neon Demon è un thriller/horror che prosegue la radicale stilizzazione narrativa e la costante ricerca estetica/estetizzante di Only God Forgives. Refn tratteggia una metafora piuttosto scarnificata ed evidente, caricandola di una sovrastruttura visiva coerente, ricercatissima. Leggi tutto
Nonostante l'origine, nella penna della scrittrice Gillian Flynn, autrice di Gone Girl, Dark Places - Nei luoghi oscuri è un thriller anonimo e goffo, che spreca malamente le buone suggestioni del soggetto. Leggi tutto
Driver ha più di un lavoro: è un esperto meccanico, fa lo stuntman e accompagna rapinatori sul luogo del delitto garantendo loro una fuga a tempo di record... Leggi tutto
Il riuscito approdo hollywoodiano di Nicolas Winding Refn è un action che, a partire da una serie di cliché perfettamente equilibrati, riesce a far convivere suggestioni melò con momenti di parossistica violenza. Leggi tutto