Celebrazione un po’ retorica, ma anche macchina cinematografica pregevole sul piano spettacolare, Attacco a Mumbai di Anthony Maras sceglie la cifra del realismo, per mettere in scena uno dei più cruenti attacchi terroristici della recente storia indiana. Leggi tutto
Dramma biografico articolato lungo un trentennio, sospeso tra due continenti, Lion soffre di un’estetica da spot pubblicitario, restando didascalico e poco incisivo nella narrazione. Alla Festa del Cinema di Roma. Leggi tutto
Scritto e diretto da Matt Brown, L'uomo che vide l'infinito racconta una figura di genio interessante e dalle molte potenzialità, non riuscendo tuttavia a superare i cliché e le convenzioni più viete del moderno biopic. Leggi tutto
Dopo il futuro distopico di Elysium, Blomkamp torna con Humandroid a temi e luoghi più consoni alla sua science fiction futuribile, sociopolitica e intrisa di un più che apprezzabile (neo)realismo grafico e visivo. Presentato in anteprima al Bif&est 2015. Leggi tutto
Storia di amicizia, amore, integrazione e perdono, The Road Within di Gren Wells vive di sussulti nello script e grazie a una prova corale del cast molto efficace. Premio come miglior film di Alice nella Città. Leggi tutto
Il mondo è inghiottito dalla guerra e nessuno ha il potere di fermare l’inevitabile distruzione. È da un secolo che la Nazione del Fuoco porta avanti la sua campagna mortale per il dominio globale, contro le altre nazioni tribali di Aria, Acqua e Terra... Leggi tutto
Danny Boyle con The Millionaire ha costruito un candido melodramma in perfetto stile hollywoodiano, condendolo con le ossessioni tipiche del cinema di Bollywood. Leggi tutto