Un divertissement che non si prende mai sul serio, un action thriller intriso di dialoghi brillanti, un blockbuster infarcito di star, in primis l'inossidabile Brad Pitt... Leggi tutto
Al di là delle idee saccheggiate da altri film (da Nightmare a The Ring), Slender Man offre così pochi appigli alle facoltà cognitive dello spettatore, da salvarsi solo come lungo videoclip dark. Leggi tutto
Sospeso tra impegno civile e romanzo popolare, Roland Emmerich racconta le origini del movimento per i diritti degli omosessuali, con un romanticismo tragico e sovversivo. Leggi tutto
James Franco conferma la ricerca di un cinema “letterario”, portando in scena William Faulkner per la seconda volta dopo As I Lay Dying. Fuori Concorso a Venezia 2014. Leggi tutto
Aspirante bodyguard presidenziale, l’aitante John Cale è in gita turistica alla Casa Bianca insieme alla figlioletta, quando un gruppo armato di mercenari assalta la residenza, prendendo in ostaggio, oltre ai civili presenti, anche il prestigioso inquilino... Leggi tutto
Raimi non affonda tra le sabbie mobili dei film su commissione ma impreziosisce lo script di Kapner e Lindsay-Abaire con un incipit sagacemente filologico e un finale pirotecnico, visivamente trascinante. Leggi tutto
Giunta al suo terzo capitolo, con L'era glaciale 3 - L'alba dei dinosauri, la saga con protagonista il bradipo Sid mostra pesantemente la corda. Unico motivo d'interesse: l'uso a tratti sensato del 3D. Leggi tutto
Nonostante alcuni difetti, soprattutto nella ricerca di una patina che eviti l'idea reale di sporcizia delle immagini, Quarantena (remake a tempo di record dello spagnolo REC) si dimostra una rilettura dello zombie-movie non priva di finezze, e dotata di una certa intelligenza. Leggi tutto