Always – Per sempre
In Always Steven Spielberg firma il remake di un film che ha molto amato, Joe il pilota di Victor Fleming. Always è però un film spielberghiano fino al midollo, elegia del volo come metafora della libertà, quella libertà vissuta in pieno solo quando si è in grado di rinunciarvi per uno scopo superiore. Leggi tutto
Barton Fink – È successo a Hollywood
Racconto di paranoia, isolamento, inadeguatezza, e frustrazione, Barton Fink è una riflessione sul rapporto tra la volontà di scardinare le trame preordinate e l'incapacità/impossibilità a uscire dal proprio ego per confrontarsi con il reale. Leggi tutto
Captive State
Coraggioso mix di fantascienza distopica e thriller vecchio stile, Captive State di Rupert Wyatt è un corroborante inno alla ribellione, opportunamente sostenuto da un'ottima orchestrazione delle scene d'azione. Leggi tutto
Atomica bionda
Tra neon fluorescenti e spie a Berlino, Atomica Bionda di David Leitch fa della narrazione un mero accessorio, mentre celebra gli anni '80 e la sua protagonista, un'atletica Charlize Theron. Leggi tutto
Boston – Caccia all’uomo
Sospeso tra poliziesco urbano e reportage giornalistico, retorica patriottica e crudo realismo, Boston – Caccia all'uomo porta sul grande schermo gli attentati terroristici di Boston del 2013. Leggi tutto
Kong: Skull Island
Il re è tornato! È gigantesco, ma può ancora crescere. Il MonsterVerse della Legendary Pictures aggiusta il tiro dopo Godzilla di Gareth Edwards, scegliendo per Kong: Skull Island un tono più sguaiato e fracassone. Leggi tutto
10 Cloverfield Lane
Thriller angoscioso e claustrofobico che flirta con la fantascienza post-apocalittica, il film diretto da Dan Trachtenberg (e prodotto da J.J. Abrams) tradisce l'affascinante crescendo con un finale raffazzonato e semplicistico. Incompiuto ma interessante. Leggi tutto