Pour la France
Il cuore di Pour la France, con cui Rachid Hami prende parte al concorso di Orizzonti, risiede nell'intimità familiare del regista: il film nasce infatti dalla tragica scomparsa del fratello di Hami, morto nel 2012 all'accademia militare di Saint-Cyr, dov'era matricola. Un lavoro onesto e sincero. Leggi tutto
L’ultima ora
Onirico, inquietante, complesso quanto suggestivo, L’ultima ora è un lavoro attraverso il quale Sébastian Marnier fa una trattazione sull’adolescenza e sul rapporto di questa col mondo adulto, sotto forma di thriller psicologico. Leggi tutto
L’arte della fuga
Film comico sull’amore con protagonisti tre fratelli in piena confusione, auspicabilmente vicini alla felicità e quanto più possibile decisi ad allontanare il senso della responsabilità, L’arte della fuga del titolo non è però solo la loro, ma anche quella di un film che fatica dannatamente a sfuggire ai propri limiti, pur provandoci... Leggi tutto
Piccole bugie tra amici
Volendo trovare dei riferimenti per l'opera terza di Guillaume Canet, possiamo rintracciarli nelle commedie corali di Mike Newell, ma senza lo stesso humour e delicatezza, per poi scendere un po’ più in basso, ai vizi e le virtù degli ultimi personaggi di Verdone. Leggi tutto